Data di acquisto: 17/05/2023
Testo interessante, aiuta a comprendere il pensiero di Paul Watzlawick. Chiarisce cos'è la pragmatica della comunicazione, una comunicazione in piena sintonia con l'altro e come ogni azione o non azione comunica sempre qualcosa. È una comunicazione ininterrotta tra noi stessi, gli altri e il mondo. Sono stati scegli da Giorgio Nardone degli scritti assolutamente chiarificatori del pensiero di Watzlawick e anche su ciò che è stata l'evoluzione della Terapia Breve. Guardarsi dentro rende ciechi; personalmente aggiungerei che guardare fuori rende illuminati! Ho apprezzato molto la postfazione di Giorgio Nardone poiché in poche righe descrive la semplicità e l'ironia di un uomo come Paul Watzlawick.