Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Guardarsi Dentro Rende Ciechi — Libro

Scritti scelti a cura di Giorgio Nardone

Paul Watzlawick, Giorgio Nardone



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Paul Watzlawickè tra gli studiosi che più hanno lasciato un segno nei campi della comunicazione, del costruttivismo, della terapia sistemica e della terapia breve sintetica e strategica.

Uno dei pochi autori in grado di parlare di temi complessi in modo semplice e lineare. Con un unico scopo fondamentale: cambiare l'immagine del mondo che produce dolore nel paziente. Il significato profondo delle sue ricerche e dei suoi scritti, sempre attenti ai risvolti pratici, è chiaro: tutto ciò che appare immodificabile può essere cambiato.

Sfruttando le enormi potenzialità della comunicazione umana, è possibile dare fiducia a chi è in difficoltà e, una volta superate le etichette che condannano un paziente alla sua malattia, sarà possibile costruire una realtà migliore, per lui e per tutti. 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Data pubblicazione Febbraio 2022
Formato Libro - Pag 340 - 13,5x20,5 cm
ISBN 8850262639
EAN 9788850262632
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale #Manuali di psicologia
MCR-NR 202004

Paul Watzlawick è il massimo studioso della pragmatica della comunicazione umana e delle teorie sul cambiamento. Figura di spicco, si deve alle sue opere la diffusione dell'approccio allo studio della comunicazione e dei problemi umani della scuola di Palo Alto. Lavora presso il MRI di Palo... Leggi di più...

Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta è uno dei maggiori esperti al mondo dei disturbi fobico-ossessivi. Fondatore, insieme a Paul Watzlawick, e direttore del Centro di Terapia Strategica (C.T.S.), dove svolge la sua attività di psicologo e psicoterapeuta, dirige la Scuola di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Oriana L.

Recensione del 17/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/05/2023

Testo interessante, aiuta a comprendere il pensiero di Paul Watzlawick. Chiarisce cos'è la pragmatica della comunicazione, una comunicazione in piena sintonia con l'altro e come ogni azione o non azione comunica sempre qualcosa. È una comunicazione ininterrotta tra noi stessi, gli altri e il mondo. Sono stati scegli da Giorgio Nardone degli scritti assolutamente chiarificatori del pensiero di Watzlawick e anche su ciò che è stata l'evoluzione della Terapia Breve. Guardarsi dentro rende ciechi; personalmente aggiungerei che guardare fuori rende illuminati! Ho apprezzato molto la postfazione di Giorgio Nardone poiché in poche righe descrive la semplicità e l'ironia di un uomo come Paul Watzlawick.

Articoli più venduti