Guadagnare con la Crisi — Libro
10 consigli per salvare i nostri risparmi
Maria Teresa Cometto, Glauco Maggi
| Prezzo di listino: | € 14,90 |
| Prezzo: | € 14,15 |
| Risparmi: | € 0,75 (5%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Con il passare degli anni assistiamo a scandali finanziari sempre nuovi, e sempre uguali..
Dalle obbligazioni argentine al crack Parmalat, dai mutui subprime alla crisi dell'euro, cambia il nome, ma la sostanza è sempre quella: i risparmiatori non hanno più certezze, ma sono costretti a investire in uno scenario economico e finanziario incerto.
E tu, cosa fai per i tuoi soldi?
Quando le persone hanno a che fare con il denaro di solito reagiscono in due modi opposti, ma entrambi scorretti: da una parte non ne vogliono sentire parlare, dall'altra si illudono che i consigli dell'impiegato allo sportello o le dritte di un amico facciano di loro degli investitori. Non funziona così.
E la prima cosa da imparare è che la strada per non gettare via i risparmi, e possibilmente farli fruttare, non è un esercizio facile, ma neppure un mistero inafferrabile. L'alibi "non capisco niente di banca e finanza" non regge, e non esistono scorciatoie alla cura consapevole dei propri affari. Bisogna imparare a scegliere le mosse giuste, capire se e come si può fare da sé, sapere che cosa la banca può offrire di buono e che cosa cerca di rifilarti di meno buono, o di cattivo.
Ed per questo che due giornalisti economici specializzati nello spiegare al pubblico i meccanismi dei mercati finanziari hanno esaminato per voi gli strumenti d'investimento a disposizione dei risparmiatori.
Dagli impieghi più cauti a quelli con rischio del capitale, questa guida pratica chiarisce nel dettaglio punti di forza e di debolezza di ogni prodotto, che viene presentato con un voto in base alla sua semplicità, sicurezza e potenzialità di guadagno. Ed è arricchita dai consigli di esperti, selezionati dagli autori.
Non vi stiamo proponendo nessun mirabolante metodo per diventare ricchi, bensì piccoli e praticabili passi per non perdere l'occasione di salvare i vostri risparmi dall'inflazione e farli crescere (senza cadere nelle trappole del Gatto e la Volpe).
Estratto dal libro
Quali prodotti finanziari vanno bene e per chi? È la domanda a cui rispondiamo con questo libro: una consulenza ai risparmiatori per la quale abbiamo lavorato a due livelli, quello degli utenti e quello dei prodotti sul mercato.
Con il primo, abbiamo individuato una decina di profili-tipo di investitori, che coprono indicativamente la gamma delle situazioni concrete sulla base dell'età, della condizione di lavoratori o pensionati, della disponibilità di denaro da investire.
Con il secondo, abbiamo analizzato le soluzioni che sono a disposizione sul mercato, dai conti di deposito ai titoli di Stato, dagli Etf ai fondi comuni, dalle obbligazioni alle polizze.
L'abbiamo fatto dividendo per capitoli le famiglie di prodotti affini sulla base delle intrinseche qualità e dei loro difetti, per vedere a quali profili di investitori sono più adatti.
Spesso acquistati insieme
| Marca | Sperling & Kupfer |
| Data pubblicazione | Maggio 2013 |
| Formato | Libro - Pag 228 - 14x21 |
| ISBN | 8820055031 |
| EAN | 9788820055035 |
| Lo trovi in | Libreria: #Crisi economica #Finanza etica |
| MCR-NR | 65255 |
Maria Teresa Cometto ha una lunga esperienza nel giornalismo iniziata con Gente Money e Lettera Finanziaria (Gruppo L'Espresso); Il Mondo e la Voce di Montanelli. Attualmente scrive di economia per il Corriere della Sera e Il Mondo.Per Sperling & Kupfer ha pubblicato: Come investire nei fondi... Leggi di più...
Maria Teresa Cometto e Glauco Maggi sono entrambi giornalisti italiani che vivono a New York dal 2000 e scrivono di economia e finanza (ma non solo), lei per il Corriere della Sera, Grazia e Il Mondo, lui per La Stampa e Libero. Fanno jogging insieme a Central Park e hanno corso due maratone... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)