Gruppi di Parigi - Vol. 2: 1944 — Libro
Georges I. Gurdjieff
Prezzo di listino: | € 33,00 |
Prezzo: | € 28,05 |
Risparmi: | € 4,95 (15%) |
Risparmi: € 4,95 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 62 ore 55 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +29
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 62 ore 55 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +29
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo libro è stato scritto a partire dagli appunti presi su richiesta di Gurdjieff durante i gruppi che si sono tenuti nel suo appartamento a Parigi in rue des Colonels Renard, dal dicembre 1941 fino alla sua morte nell'ottobre 1949.
I loro scambi costituivano quelli che allora venivano chiamati i "gruppi".
I resoconti oggetto di questo libro sono stati raccolti nel corso di queste riunioni e sono una testimonianza fedele dell'insegnamento di Gurdjieff durante questo periodo della sua vita.
Le risposte alle domande che venivano poste alimentavano una ricerca comune e s'integravano nella continuità di una relazione intima e personale.
I resoconti di queste riunioni di gruppi possono essere un aiuto per coloro che cercano, alla condizione di non dimenticarsi mai che manca qualcosa di essenziale: la presenza del maestro.
Gurdjieff, nel suo stesso essere, era l'incarnazione e la testimonianza vivente del suo insegnamento.
Se questo insegnamento continua a vivere anche ai giorni nostri, dipende dal fatto che i suoi allievi più fedeli hanno a loro volta trasmesso questa influenza viva che Gurdjieff ha incarnato.
Cerchiamo allora anche noi, come hanno fatto i suoi allievi, di non prendere niente alla lettera, ma di verificare tutto attraverso la nostra esperienza. E questa è davvero un'indicazione preziosa per chiunque si avvicini alla lettura di queste pagine.
Gli appunti oggetto di questo libro sono stati presi durante queste riunioni. Costituiscono una testimonianza fedele dell’insegnamento di Gurdjieff durante l’ultimo periodo della sua vita.
Molti hanno riferito le loro esperienze di lavoro con Gurdjieff, ma questo libro è diverso in quanto testimonia in modo diretto la relazione di Gurdjieff con i suoi allievi, settimana dopo settimana: ascoltando, interrogando, provocando, spiegando, scherzando, confortando, esigendo e sempre insistendo sulla necessità di una lotta interiore.
Gli esercizi che Gurdjieff proponeva venivano dati in modo specifico ad un allievo o a un gruppo di allievi, con l’obbligo nei confronti degli altri di non praticarli in quanto avrebbero potuto essere dannosi.
Il modo con cui indirizzava i suoi allievi ci aiuta a cogliere la corrispondenza tra i suoi scritti e il suo insegnamento orale: la necessità di prendere coscienza del nostro automatismo e della mancanza di unità tra le nostre funzioni, l’obbligo di lottare contro la pigrizia e le abitudini del corpo, il bisogno di provare il senso organico di “Io sono”, il risveglio della coscienza attraverso il rimorso e la possibilità della nascita di un “Me” immutabile.
Spesso acquistati insieme
Marca | Libreria Editrice Psiche |
Data pubblicazione | Luglio 2024 |
Formato | Libro - Pag 317 - 15x21,5 cm |
EAN | 9791280968098 |
Lo trovi in | Libreria: #Gurdjieff #Crescita spirituale |
MCR-NR | 613037 |
Georges Ivanovich Gurdjieff nasce nel 1869 ad Alexandropol (Armenia russa) ed è uno dei pochi riconosciuti grandi maestri occidentali vissuti nel secolo scorso. Dopo una giovinezza passata viaggiando e studiando culture diverse allora sconosciute, Gurdjieff si dedicò interamente al... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)