Prezzo: | € 22,00 |
Articolo non soggetto a sconti | |
Una guida step by step nel mondo della sperimentazione, dell'analisi dei dati e del pensiero laterale.
In un'epoca nella quale il digitale cambia le regole del gioco di continuo e i trend nascono e muoiono in una manciata di mesi, solo chi sperimenta riesce a sopravvivere.
Non si tratta più solo di crescita, ma di evoluzione e di trasformazione.
Questo vale per realtà di ogni tipo - piccole e grandi, digitali e tradizionali: nessuna azienda o organizzazione può tirarsi indietro di fronte a questo scenario.
Prima dei tecnicismi, degli strumenti e delle tattiche, è fondamentale lavorare sul mindset delle aziende e delle persone che ne fanno parte.
Raffaele Gaito, già autore di #Growth hacker, bestseller italiano sull'argomento, si concentra proprio su questo aspetto, soffermandosi su concetti apparentemente passati di moda, come visione, strategia, e approccio, ma che mai come oggi giocano un ruolo di fondamentale importanza.
Ispirazionale e operativo allo stesso tempo, questo libro rompe gli schemi e stimola domande scomode.
Introduzione
Premessa
(Tornare alle origini; Lavoriamo tutti nel digitale; Come è strutturato questo mindset)
Esperimenti da condurre
(Sperimentare per innovare; Il processo di sperimentazione)
Dati da osservare
(Lavorare guidati dai dati; Dati quantitativi; Dati qualitativi)
Creatività da alimentare
(Creatività e pensiero laterale; La creatività (non) è roba per creativi;
Alimentare la creatività; La creatività nella generazione delle idee)
Domande da porre
(Perché le domande sono importanti; Quali domande porsi)
Conclusioni
Bibliografia
Ringraziamenti.
Editore | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Settembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 183 - 15x20 cm |
ISBN | 8891782661 |
EAN | 9788891782663 |
Lo trovi in | Libri: #Network Marketing #Crescita aziendale |
MCR-NR | 176023 |
Raffaele Gaito, imprenditore digitale, blogger, autore e speaker, ha organizzato la più grossa conferenza d'Europa sul growth hacking (Growth Conference Europe). Ha collaborato con l'Università di Cambridge, Enel, Reply, Sella, Chiesi, 24ore Business School e tante altre. È... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.