Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Grano Saraceno — Libro

Un cereale senza glutine per la nostra salute

Jolanta Kowalczyk



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,50
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un alimento naturale che asseconda il bisogno di tornare a un’alimentazione semplice e naturale, privilegiando i cereali in forma integrale e l’assunzione di legumi, frutta e verdure di stagione.

Il grano saraceno, che in passato era stato dimenticato fino ad arrivare a rischio d’estinzione, come tanti alimenti tradizionali, umili e funzionali sta tornando alla ribalta.

Ormai lo conosciamo tutti, ma ancora ignoriamo gran parte dei suoi utilizzi e dei benefici che può portare al nostro organismo.

  • Facilmente digeribile,
  • non contiene glutine,
  • previene numerose patologie del sistema cardiovascolare
  • è un potente antiossidante capace di combattere efficacemente i radicali liberi, e quindi ritardare l’invecchiamento.

Dopo un excursus storico-culturale sulla sua origine, la sua produzione e la sua diffusione, il volume si sofferma sui suoi aspetti nutrizionali, sugli usi alimentari e industriali, sui benefici che il suo consumo regolare apporta al nostro organismo, tra i quali ricordiamo l’azione contro il cancro, il diabete, l’ipertensione, il colesterolo, la celiachia, le dermatiti, l’obesità.

Completano il libro puntuali indicazioni per preparazioni cosmetiche e numerose ricette gastronomiche, a beneficio di chiunque desideri migliorare la propria dieta oppure produrre da sé cibi naturali e sicuri.

In questo piccolo libro tanti trucchi, ricette e curiosità per sfruttare al massimo le qualità di questo fantastico «cereale della salute»!

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  1. Un nome che racchiude la storia
  2. Le trasformazioni e gli impieghi
  3. Le proprietà nutrizionali
  4. L'eroe non per caso
  5. In cucina
  6. In cosmesi
  7. Le storie

RICETTARIO

  • Ricette italiane tradizionali e moderne
  • Ricette della tradizione francese e della dieta Seignalet
  • Ricette della tradizione asiatica
  • Ricette della tradizione polacca, russa e tedesca
  • Ricette interculturali

Conclusioni

Bibliografia e sitografia

Scheda Tecnica
Marca L'Età dell'Acquario Edizioni
Data pubblicazione Giugno 2015
Formato Libro - Pag 160 - 14 x 21 cm
ISBN 8871365801
EAN 9788871365800
Lo trovi in Libreria: #Ricette per la salute #Ricette senza glutine
MCR-NR 95780
Approfondimenti

Approfondimenti PDF


Approfondimenti dal Blog

Anteprima del Libro "Grano Saraceno" di Jolanta Kowalczyk

Il grano saraceno possiede tutte le caratteristiche nutritive di un cereale e di un legume, pur non essendo, dal punto di vista botanico, né l'uno (non appartiene alla famiglia delle graminacee) né l'altro (non appartiene alla famiglia delle leguminose, o fabacee).

Grazie alla sua capacità di fornire energia e «vigore», può essere introdotto nella dieta degli sportivi, delle donne in gravidanza e delle persone anziane e debilitate.

Non presenta nella sua composizione proteica le gliadine del glutine, ciò significa che può essere impiegato in tutti gli alimenti gluten free adatti alle persone affette da celiachia.

Possiede un difetto però ed è quello di essere un potenziale allergene. Le allergie alimentari nei suoi confronti si concentrano soprattuto in Asia, ma recentemente sono comparse anche in Italia.

Il grano saraceno crudo in chicchi fornisce 343 Kcal/100 g di prodotto, la farina 364 Kcal, il grano essicato, frantumato e tostato 346 Kcal e il grano essicato, frantumato e cotto 92 Kcal.

Per continuare a leggere, clicca qui sotto:
> Anteprima del Libro "Grano Saraceno" di Jolanta Kowalczyk

Jolanta Kowalczyk, nata in Polonia, ha conseguito una laurea quinquennale in Profilassi e Recupero Sociale presso l’Università di Varsavia, successivamente riconosciuta come Laurea in servizio sociale dall’Università di Cassino. Dopo essersi trasferita in Italia ha continuato a studiare,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Flavia M.

Recensione del 30/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/06/2025

Mi sono trovata molto bene, ho avuto modo di conoscere un po' di storia di questo cereale che non sapevo avesse queste proprietà anche antiossidanti ed antinfiammatorie. Utile anche in caso di ipertensione. Un nutrito numero di ricette rigorosamente gluten free arricchisce il libro e lo rende molto pratico.

Chiara V.

Recensione del 24/02/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/02/2022

Come l'altro libro "e se fosse il glutine?" Sono libri utili per coloro che si trovano a voler o dover cambiare il proprio regime alimentare per provare o per ragione di salute. Buona lettura

Articoli più venduti