Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Grande Sogno — Libro

Un viaggio dello Spirito, scritto con un solo dito da una donna condannata all’immobilità, lungo le praterie della fantasia, dove incontra un Maestro Apache

Manuela Portalupi



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
Così scrive l’autrice, immobilizzata in un letto. Un libro incredibile che ci emoziona, ci commuove, ci insegna ad amare ogni istante della nostra vita. La vita riserva sempre delle sorprese, e il dolore non bussa alla porta prima di entrare. E il dolore, per l’autrice, è la S.L.A., Sclerosi Laterale Amiotrofica, una malattia letale, che non dà scampo, un serial killer che paralizza i muscoli, ma che lascia la mente lucida. Un viaggio dello Spirito, nei luoghi sempre sognati degli indiani d’America, lungo le praterie della fantasia. E là incontra un Maestro Apache, che le trasmette serenità saggezza ed un incredibile amore per la vita. Un insegnamento per tutti noi.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Melchisedek Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2007
Formato Libro - Pag 84 - 13x20
ISBN 8886126247
EAN 9788886126243
Lo trovi in Libreria: #Indiani d'America
MCR-NR 12617

Manuela Portalupi, prima una donna con una vita normale, poi una donna viva dentro un corpo immobile, ma che non si arrende e ci insegna che la vita – in ogni condizione – è un dono da vivere fino all’ultimo. Un invito alla speranza, scritto da una donna straordinaria per coraggio e volontà. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesco C.

Recensione del 28/04/2008

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/04/2007

Il libro è piacevole e si lascia leggere d'un fiato, la malattia, la SLA fa da solo da sfondo ad un sogno che potrebbe benissimo essere un ritratto di Catling (famoso pittore che ritrasse gli indiani ancora nel loro periodo d'oro con molto rispetto e comprensione). E' un libro che può servire a capire come la malattia cambi la prospettiva che abbiamo della vita quando ci troviamo di fronte alla malattia, o che se preferite può farvi meditare su come state vivendo la vostra oggi senza problemi e spensierati come spero stiate vivendo (ma non è pesantemente incentrato sulla malattia anzi la sfiora dolcemente), ma chi legge vorrà semplicemente sapere se vale la pena comperare questo libro. Ebbene sì, prima di tutto perchè è scritto con il cuore (anche se il cuore ha usato un dito per dire quello che doveva), secondariamente perchè i proventi vanno all'assistenza degli ammalati di SLA, e questo è già abbastanza. Si può regalare ai giovani che stanno inziando a capire cos'è la vita, gli insegnerà qualcosa di buono, se sapranno leggerlo con il cuore, come è stato scritto. C'è un pensiero molto bello di Oscar Wilde all'inizio del libro, io avrei chiuso lo scritto con un altro pensiero PAWNEE, mi permetto di aggiungerlo, visto che io non ho telefonino ne orologio, e conosco qualche indiano... I NOSTRI CUORI SONO IN CIELO "E' là che vanno i nostri cuori nell'infinità dei cieli" Buona lettura

Articoli più venduti