Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Grande Manuale di Erboristeria. Vol. 1 — Libro

Integrazione delle piante medicinali di occidente con la medicina cinese e ayurvedica

Michael Tierra



Valutazione: 5 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 36,50
Prezzo: € 31,02
Risparmi: € 5,48 (15%)
Prezzo: € 31,02
Risparmi: € 5,48 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le piante medicinali sono il primo naturale rimedio ai disturbi dell'uomo;

ad esse l'umanità si è affidata per millenni.

Questo volume nasce dalla necessità di integrare la fitoterapia d'Occidente con i sistemi tradizionali della Cina e dell'India orientale.

Dopo un'analisi comparativa dei tre sistemi terapeutici, l'autore elenca oltre 400 piante medicinali, raggruppandole a seconda dei tipi di malattia o disturbi per i quali sono indicate.

Quest'opera nasce dalla necessità d'integrare le fitoterapia d'Occidente con sistemi tradizionali della Cina e dell'India orientale, più evoluti dal punto di vista diagnostico e terapeutico, in quanto sono in grado di realizzare meglio diagnosi differenziate e terapie, dimostrando una conoscenza più profonda degli effetti e degli usi delle piante.

La fitoterapia cinese e quella ayruvedica costituiscono in effetti dei sistemi di medicina alternativa completi ed esaurienti, sviluppatisi rispettivamente più di 3.000 e 5.000 anni fa. E' quindi naturale che la loro farmacopea e i loro metodi di diagnosi e terapia siano superiori a quelli della scienza erboristica occidentale, evolutasi con molte difficoltà oltre le teorie galeneniche in voga tra gli antichi Greci e Romani. Michael Tierra ha pertanto ritenuto molto importante integrare le piante occidentali nei modelli diagnostici e terapeutici orientali.

In quest'opera, egli presenta i suoi studi circa la natura e le proprietà delle piante cinesi, indiane e occidentali attraverso un attento confronto. Dopo un ampio studio introduttivo e una accurata analisi comparativa dei tre sistemi terapeutici, l'Autore elenca oltre 400 piante medicinali, raggurappandole a seconda dei tipi di malattia o disturbi per i quali sono indicate.

Di ciascuna pianta espone: Caratteristiche energetiche, Meridiani e Organi interessati, Parti usate, Costituenti attivi; Proprietà, Precauzioni (eventuali), Uso, Dosi.

Un testo veramente completo e originale, integrato da preziose nozioni di alimentazione ayurvedica, preparazione dei rimedi, miscelazione dei vari componenti.

Un manuale utilissimo per erboristi e per lettori interessati alle terapie alternative.

Le piante medicinali sono il primo naturale rimedio ai disturbi dell'uomo; ad esse l'umanità si è affidata per millenni. I farmaci non sono che i moderni sostituti della piante, utilissimi nel caso di patologie acute o risolvibili a breve termine; ma per terapie a lungo termine è più indicata la fitoterapia.

Solo quest'ultima, inoltre, ci permette di ristabilire i nostri legami con l'universo, e con metodi naturali.

La medicina moderna di stampo occidentale cerca di comprendere le proprietà e gli effetti delle piante tramite l'analisi chimica, ma uno studio organico delle piante deve occuparsi soprattutto delle energie: yin e yang, elementi e principi dinamici, esprimono il linguaggio naturale della vita, il più adatto a farci comprendere le piante, le loro proprietà e i loro usi.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Aprile 2011
Formato Libro - Pag 216 + 208 - 17x24
ISBN 882722145X
EAN 9788827221457
Lo trovi in Libreria: #Piante officinali #Medicina Ayurvedica #Medicina Tradizionale Cinese
MCR-NR 41395

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valentina L.

Recensione del 23/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2023

Indispensabile questo manuale di erboristeria in due volumi per chi si interessa all'uso delle piante medicinali e in particolare per terapeuti ed erboristi. Manuale di fitoterapia per l'autocura, assolutamente consigliato.

Cinzia A.

Recensione del 19/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2021

Questo libro è molto interessante, espone caratteristiche energetiche e proprietà dei costituenti attivi di tante piante cinesi e occidentali attraverso un attento confronto.

Cristina G.

Recensione del 13/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2020

ottimo ed approfondito testo.da consultare spesso.

Stefano B.

Recensione del 28/10/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2013

<p>Il manuale è diviso in due volumi. E utile per il terapeuta più che per l'erborista perchè parte dai sintomi e dalle sindromi della Medicina Cinese. Se cercate un manuale per la cura della saluta attraverso la fitoterapia questo fa per voi, se cercate un erbario illustrato esistono manuali piu completi come ad esempio "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__trattato-di-fitoterapia-libro.php" target="_blank">DRIOPE</a>" di Peroni. E' diviso secondo le proprietà delle piante: rinfrescanti, scaldanti, purificanti.... Questo lo rende un ottimo aiuto durante la terapia, meno utile per lo studio erboristico, poichè presenta anche poche immagini.</p>

Luca C.

Recensione del 11/12/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2012

Tutto quello che vi interessa sapere sui benefici di piante officinali,una guida per migliorare la persona che e dentro di voi,lo consiglio per che vuole migliorare.

Articoli più venduti