Governare La Quarta Rivoluzione Industriale — Libro
Klaus Schwab
Prezzo: | € 39,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 48 ore 58 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +39
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 48 ore 58 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +39
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
In quale direzione sta andando il mondo? Come la tecnologia si sta facendo strada nelle nostre vite?
La quarta rivoluzione industriale sta incidendo profondamente su molti ambiti della nostra esistenza: dal modo in cui comunichiamo a quello in cui svolgiamo il nostro lavoro, dal modo in cui funzionano le nostre economie a quello in cui intendiamo l’idea stessa di “essere umano”.
Lasciare che sia la sola tecnologia a guidarci in questo processo equivale a rinunciare a una nostra fondamentale capacità, quella di governare e di dare forma al futuro in cui vogliamo vivere.
Assumerci questa responsabilità significa però accettare una sfida estremamente complessa. Che cosa dobbiamo concretamente sapere e fare per raggiungere un obiettivo così ambizioso?
Con La quarta rivoluzione industriale Klaus Schwab ci ha mostrato chiaramente l’entità del cambiamento che abbiamo di fronte a noi. La consapevolezza di vivere in un momento epocale della storia dovrebbe oggi spingerci a far sì che il nostro futuro, arricchito dall’innovazione tecnologica, sia sicuro, inclusivo e sostenibile per l’ambiente.
Governare la quarta rivoluzione industriale si basa esattamente su questo assunto e dimostra come persone provenienti da ogni angolo del mondo e con diverse formazioni possano influenzare il modo in cui la tecnologia trasformerà il nostro futuro.
Schwab ha raccolto il contributo di oltre 200 esperti (scienziati, ingegneri, economisti e sociologi) di fama mondiale per giungere a questa “guida per il futuro” rivolta a cittadini, imprenditori, social influencer e responsabili politici. Il libro ritorna sui più significativi processi che caratterizzano l’attuale rivoluzione tecnologica, evidenziando importanti aspetti che sono spesso trascurati nella nostra discussione sulle ultime scoperte scientifiche.
12 diverse aree tecnologiche centrali per il futuro dell’umanità
Le tecnologie emergenti non sono forze predeterminate fuori dal nostro controllo, né sono semplici strumenti con impatti e conseguenze noti. Le entusiasmanti opportunità offerte dall’intelligenza artificiale, dai sistemi di registro distribuito, dalle criptovalute, dai nuovi materiali e dalle biotecnologie stanno già trasformando la realtà che ci circonda.
Le azioni che decideremo di intraprendere oggi, saranno presto integrate in tecnologie sempre più potenti che plasmeranno la nostra vita.
Spesso acquistati insieme
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Settembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 388 |
Peso lordo | 554 GR |
ISBN | 8891787299 |
EAN | 9788891787293 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale #Inganni e controinformazione #Informazioni Top Secret |
MCR-NR | 364799 |
Klaus Schwab È il fondatore e il Presidente esecutivo del World Economic Forum, l'organizzazione internazionale per la cooperazione pubblica e privata con sede a Ginevra, in Svizzera. Protagonista del dibattito politico-economico internazionale da oltre quarant'anni, Schwab combina in... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)