Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gli Stati Molteplici dell'essere — Libro

René Guénon



Valutazione: 4.83 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Fra le opere di Guénon, questo breve, densissimo libro del 1932 svolge la funzione di perno.

Con una chiarezza e una precisione ultimative, Guénon ha infatti esposto negli Stati molteplici dell’essere la sua visione dei vari livelli di realtà che si giustappongono nella totalità dell’essere. A ciascuno di questi livelli corrisponde uno «stato» – e lo «stato» umano vi apparirà come «uno stato della manifestazione» accanto a tanti altri.

La visione tradizionale, propria di Guénon, rivela in queste pagine l’impalcatura metafisica che la sorregge: un’impalcatura ancora una volta in piena consonanza con la dottrina vedantica, che fra tutte le forme della Tradizione sembra essere stata per Guénon la più capace di esporre discorsivamente tale ordine di verità. E l’orizzonte che qui si spalanca è quello di una conoscenza totale, poiché «“il conoscere” e l’“essere” sono le due facce di una medesima realtà».

Non solo, ma la nozione di conoscenza si distacca da quella usuale in Occidente, sempre «teorica e rappresentativa», per offrirsi invece come «perfetto adeguamento alla Possibilità totale».

Infatti «nell’Universale non dobbiamo distinguere tra intelletto e conoscenza, né, di conseguenza, tra intelligibile e conoscibile: poiché la conoscenza vera è immediata, l’intelletto è rigorosamente una cosa sola con il suo oggetto».

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Adelphi
Collana Piccola Biblioteca
Data pubblicazione Marzo 1996
Formato Libro - Pag 148 - 10,5x17,5
Quinta edizione Settembre 2009
ISBN 8845912019
EAN 9788845912016
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana #René Guenon
MCR-NR 51358

René Jean-Marie-Joseph Guénon (1886 – 1951) è stato uno scrittore francese. I suoi studi sono volti ad illustrare il patrimonio simbolico, rituale e metodologico delle tradizioni spirituali d'Oriente e d'Occidente. L’opera di René Guénon non si... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca B.

Recensione del 10/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2023

Sempre intenso, fedele trasmettitore della Conoscenza, difficile da cogliere in questo testo se non si sono già letti “l’uomo è il suo divenire secondo il Vedanta “ e “Studi sull’Indusmo”. In alcuni passaggi particolarmente ostici qualche dubbio sulla qualità e fedeltà della traduzione di Adelphi, che solo chi può fare lettura comparata in lingua originale può fugare!

Carmela D.

Recensione del 19/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/04/2021

mi ha catturato proprio il titolo, era un po' il pensiero che cercavo. libro universale e aperto a tutti, assolutamente consigliato

Claudia S.

Recensione del 03/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/01/2020

Sarebbe stato meglio leggerlo in ordine cronologico rispetto alle stesse opere dell'autore ma comunque utilissimo. Sempre ben spiegato e rigorosamente documentato dalle fonti citate.

Alessandro B.

Recensione del 11/12/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/01/2018

Ottimo

ALESSANDRO P.

Recensione del 23/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2015

La fusione tra pensiero e atto, tra idea in forma di potenza e azione immediata sul piano della presente realtà, del divenire che si snoda come un serpente senza fine, è il principale argomento affrontato dall'iniziato Guenon. La dicotomia tra essere ed apparire, tra il "nous" e le sue innumerevoli manifestazioni - iato che sorge con il pensiero egizio prima e con l'ermetismo poi -, viene dolcemente ripianata con una nuova quanto antica coscienza di sé, tratta dalle somme speculazioni teoretiche fatte da Guenon sul Vedanta. Libro non facile da leggere ma certamente uno scalino irrinunciabile su cui far salire le nostre anime in cerca della Verità Suprema.

Angela T T.

Recensione del 16/05/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2014

un modo per trovare un libro difficile da reperire. da leggere attentamente

Articoli più venduti