Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gli Sfiorati — Libro

Sandro Veronesi



Valutazione: 3.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,50
Prezzo: € 13,77
Risparmi: € 0,73 (5%)
Prezzo: € 13,77
Risparmi: € 0,73 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

"Un omaggio a Roma".

Così Sandro Veronesi definisce "Gli sfiorati", il romanzo da cui è tratto il film omonimo di Matteo Rovere.

Un omaggio non solo alla città che lo ha accolto per molti anni ma anche e soprattutto un confronto aperto con un momento storico che ha cambiato profondamente il volto di gran parte del mondo da noi conosciuto fino ad allora e rappresentato da una generazione sfuggente, distratta, schiumevole.

In una Roma splendida e sinistra si dipana la vita solitaria di Mète, appassionato studioso di grafologia, introverso e ombroso. Belinda, la sorellastra quindicenne di Mète, affidata a lui per due settimane, è il centro d'attrazione di tutto il romanzo, il desiderio proibito e continuamente rimandato, la trasgressione irresistibile.

A lei lo scrittore affida il vero senso del romanzo, rendendola portatrice di valori e caratteristiche appartenenti a un'epoca, quella degli anni Ottanta, contraddittoria e ambigua.

I giovanissimi eroi di questa storia non sembrano invecchiati dopo vent'anni.

Gli stessi desideri, le stesse paure e l'incredibile capacità di maneggiare l'insensatezza senza venirne travolti si possono ritrovare in molti giovani uomini e giovani donne della generazione degli anni Duemila; Mète e Belinda, infatti, diventano protagonisti di un film ambientato vent'anni dopo la loro nascita letteraria.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Fandango Libri
Data pubblicazione Febbraio 2012
Formato Libro - Pag 398 - 15x21
ISBN 8860442192
EAN 9788860442192
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 51086

Sandro Veronesi è nato a Firenze nel 1959. È laureato in architettura. Ha pubblicato:Per dove parte questo treno allegro (Theoria, 1988; Tascabili Bompiani, 2001); Live (Bompiani, 1996); Gli sfiorati (Mondadori, 1990; Tascabili Bompiani, 2007); Occhio per occhio. La pena di morte in quattro... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 27/08/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/08/2012

Lo scrittore italiano decide questa volta di ambientare il suo nuovo romanzo a Roma, e sceglie come titolo "gli sfiorati". Sfiorati sono coloro che non si toccano ma che sono vicini e al contempo distanti, le cui paure si rincorrono e si scaraventano a terra, gettando via quella maschera di umiliazione e di falsità che l'uomo indossa per puro caso o per semplice scelta. Il romanzo di Veronesi racconta della trasgressione umana, quella parte di noi che vuole uscire ma che è frenata, in una prosa asciutta e controversa fino in fondo.

Marco C.

Recensione del 03/07/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/07/2012

Bisogna saper distinguere tra perversione e trasgressione. Sono termini abbastanza simili ma in realtà cosi diversi e distanti. Trasgressione è anche la parola d'ordine di questo romanzo, un desiderio proibito ben raccontato dallo scrittore Veronesi, magistrale nello stile e sempre puntuale nella storia.

Articoli più venduti