Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gli Oli della Bibbia — Libro

Le potenti essenze delle Antiche Scritture

Karin Opitz-Kreher, Johannes Huber



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,90
Prezzo: € 11,30
Risparmi: € 0,60 (5%)
Prezzo: € 11,30
Risparmi: € 0,60 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Sapevi che un olio essenziale con tutti i suoi principi attivi può influire su di te a livello fisico, emotivo, mentale e spirituale?

Quando iniziamo a confrontarci con gli oli essenziali, è come se ci venisse svelato un universo a sé stante.

Su cosa si basa l'effetto di questi oli? Quale olio deve essere usato e quando? Quale funziona di più a livello fisico e quale di più a livello emotivo e mentale? Cosa distingue gli oli essenziali, con tutti i loro principi attivi, dagli altri? E cosa sono esattamente gli oli biblici?

Più cerchiamo di rispondere a queste domande, più ci immergiamo nell'antica saggezza e nuovi aspetti si dispiegano costantemente davanti a noi. Ma la cosa più importante è l'esperienza che ne facciamo, perché ci permette di scoprire gradualmente gli oli e di sperimentarne le proprietà.

Gli oli essenziali sono stati utilizzati fin dai tempi biblici per la cura personale e il trattamento delle malattie, come pure per ungere i neonati e i moribondi.

Mirra, incenso, legno di sandalo, issopo: numerosi sono i riferimenti nelle Sacre Scritture a nobili essenze vegetali, le cui vibrazioni particolarmente sottili e gli effetti profondi le rendono veri e propri tesori.

Immergiti in un tempo ormai lontano: cassia, nardo, cipresso, vetiver e altri sono molto più che piacevoli fragranze utilizzate dall’industria dei profumi. Ti catapultano in un altro livello. I fili del tempo si intrecciano e alla mente affiorano immagini legate a vite precedenti, che prendono vita grazie all’antica conoscenza olistica dei profumi.

Attraverso questo libro scoprirai:

  • Metodi di estrazione: come ottenere gli oli dalle piante (erbe essiccate, erbe fresche, distillazione, macerazione)
  • La classificazione degli oli (naturali, sintetici)
  • La composizione e il chemiotipo degli oli essenziali
  • I 12 oli presenti nella Bibbia con relativa citazione dal passo in cui viene descritto l’uso di ogni olio
  • Per ogni olio: utilizzo nella storia, caratteristiche tecniche, campo di applicazione, benefici
  • Diversi metodi di applicazione (massaggio, bagno, cura del viso)

Karin Opitz-Kreher, esperta di oli essenziali, e Johannes Huber, terapeuta di medicine complementari, ti mostreranno come usare gli oli della Bibbia nei rituali, come profumi, nell’aromaterapia e per rafforzare la vitalità in un viaggio profumato alla scoperta degli oli antichi, per ripristinare l’armonia a tutti i livelli e connetterti con il Divino!

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione alla nuova edizione

Introduzione

Gli oli della Bibbia

Piante medicinali e oli essenziali nella storia dell'evoluzione e nella storia biblica

  • Piante e oli essenziali nell'evoluzione
  • Il punto di vista dei biblisti
  • Viaggio nel mondo e nel tempo - in che modo l'essere umano ha iniziato a usare gli oli essenziali
  • La mummificazione
  • Maria Maddalena - iniziata alla conoscenza degli oli essenziali
  • "Oli biblici" o "oli essenziali antichi"?
  • I metodi di estrazione
  • La qualità degli oli essenziali
  • La classificazione degli oli essenziali
  • I componenti chimici degli oli essenziali
  • I chemiotipi degli oli essenziali

12 oli biblici

  • Cassia/Cannella Cassia
  • Cedro
  • Cipresso
  • Cisto
  • Galbano
  • Incenso
  • Issopo
  • Mirra
  • Mirto
  • Nardo
  • Onice, Incenso di Giava
  • Sandalo
  • Calamo
  • Copale
  • Corteccia di Cannella
  • Elemi
  • Pino
  • Vetiver
  • Applicazione degli oli biblici

Massaggio

Come ingredienti per il bagno

Per la cura del viso

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Aprile 2025
Formato Libro - Pag 144 - 14x21 cm
EAN 9791255941026
Lo trovi in Libreria: #Aromaterapia e oli essenziali
MCR-NR 667178

Karin Opitz-Kreher, formatasi in Aura Soma e nell’armonizzazione delle zone riflesse del piede, conduce anche gruppi di meditazione e insegna biofeedback. Nel 2013 scopre il mondo degli oli essenziali. Da allora, ne utilizza la conoscenza tradizionale nel suo lavoro con l’energia... Leggi di più...

Johannes Huber è naturopata da oltre vent’anni. Utilizza gli oli essenziali a scopo terapeutico, per malati, anziani, nel trattamento dei traumi e nel fine vita. Uno dei suoi obiettivi principali è la diagnostica in campo oscuro. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna maria A.

Recensione del 05/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2025

Buongiorno, sono ormai parecchi anni che uso gli oli essenziali e di tanti libri che ho comprato questo e’ veramente molto esaustivo , sia dal lato scientifico che dal lato pratico di utilizzo. Peccato che tratto solo di 12 oli ma sicuramente da avere a portata di mano.

Articoli più venduti