Gli Interventi Assistiti con Gli Animali nell'area Pediatrica — Libro
Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo
Francesca Mugnai
Prezzo: | € 37,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 48 ore 32 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +37
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 48 ore 32 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +37
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L'importanza dell'interazione fra bambino e animale.
Negli ultimi anni in Italia è aumentato in modo esponenziale l'interesse nei confronti degli animali che collaborano in ambito sanitario e assistenziale. Un'attenzione che coinvolge i professionisti del settore, gli accademici, l'opinione pubblica e i media.
In particolare suscita curiosità il rapporto tra animale e bambino nel contesto ospedaliero, un legame che alimenta emozioni e per questo viene utilizzato sempre più a livello di promozione e di comunicazione.
Gli Interventi assistiti con gli animali (IAA), maggiormente sviluppati in altri Paesi europei e oltre Oceano, in Italia sono stati solo recentemente regolamentati.
Esistono però esperienze attive e proficue in luoghi eterogenei che stanno scrivendo la storia di questa materia nel nostro Paese.
Questo volume per la prima volta intende analizzare, anche grazie ad alcuni casi clinici, gli Interventi assistiti con gli animali in ambito pediatrico, mostrandone le potenzialità ed evidenziando come questo particolare percorso di cura debba essere inquadrato in una complessità che vede coinvolti più attori.
Analizzando l'importanza della relazione bambino-animale, fondamentale nel processo di cura in ambito ospedaliero sia nella sua dimensione clinica che psicologica, saranno evidenziate le esperienze nei vari reparti, dal pronto soccorso agli ambulatori, dalla rianimazione all'oncoematologia.
Sarà mostrata la necessità della formazione e della rielaborazione del processo di apprendimento e di supervisione dell'équipe specializzata in IAA, soffermandosi poi sugli aspetti educativi-comportamentali degli animali, nonché sui protocolli igienico-sanitari, indispensabili premesse per l'applicazione e il monitoraggio degli interventi.
Infine verrà presentato il punto sugli effetti degli IAA in ambito pediatrico, lo stato della ricerca e gli aspetti bioetici in un campo così innovativo nell'umanizzazione delle cure sui quali è necessario riflettere.
Spesso acquistati insieme
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Giugno 2017 |
Formato | Libro - Pag 279 - 15,5x23 cm |
ISBN | 8891752452 |
EAN | 9788891752451 |
Lo trovi in | Libreria: #Pet Therapy |
MCR-NR | 140618 |
Francesca Mugnai, curatrice dell'edizione italiana del volume, è la massima esperta italiana di pet therapy in ambito pediatrico, ed è presidente dell'Associazione Antropozoa Onlus, ente specializzato negli IAA. È responsabile per la AOU Meyer di Firenze del Progetto di pet... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)