Gli Impostori — Libro
Inchiesta sul potere
Emiliano Fittipaldi
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 21 ore 36 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 21 ore 36 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il 22 giugno 1983, in un caldo pomeriggio di inizio estate, Emanuela Orlandi, giovane cittadina del Vaticano, scompare nel nulla.
Nei giorni successivi si avviano ricerche spasmodiche, che nei mesi e negli anni porteranno a un susseguirsi di indagini giudiziarie, inchieste giornalistiche, ipotesi complottistiche più o meno fantasiose. Ma nessun indizio concreto aiuterà a far luce su uno dei misteri più inquietanti della recente storia d’Italia.
Ora Emiliano Fittipaldi, giornalista d’inchiesta che ha già indagato sugli scandali della Santa Sede con i bestseller Avarizia e Lussuria, ricostruisce nuovi tasselli fondamentali della drammatica vicenda di Emanuela grazie a un documento misterioso, di provenienza vaticana.
Da cui, se la sua veridicità venisse confermata, emergerebbero squarci impensabili sul destino della quindicenne; o, nel caso contrario, sulle inesauribili trame di cui si serve il potere per nascondere realtà impossibili da rivelare.
È la prima delle tre inchieste che compongono questo libro, indagine serrata e documentatissima sulle mistificazioni dei potenti, troppe volte sicuri della propria impunità.
La seconda inchiesta racconta i retroscena dell’indagine giornalistica che ha travolto a fine 2016 la giunta del sindaco di Roma Virginia Raggi, portando all’arresto di collaboratori importanti e aprendo la crisi del Movimento 5 Stelle nella capitale.
La terza è dedicata all’ascesa del gruppo di potere che ha accompagnato la scalata di Matteo Renzi, presidente del Consiglio dal febbraio 2014 al dicembre 2016.
Gli impostori, denuncia Fittipaldi, sono gli uomini che vendono rivoluzioni e speranze, ma fanno il contrario di quanto hanno promesso. Coloro che attraverso menzogne e propaganda si presentano davanti all’opinione pubblica con maschere che occultano la vera faccia del potere.
Questo libro è un’energica e appassionata difesa del libero giornalismo d’inchiesta come antidoto irrinunciabile alle loro imposture.
- Che fine ha fatto Emanuela Orlandi dopo la sua scomparsa il 22 giugno 1983?
- Chi comanda davvero al Comune di Roma?
- Qual è la vera storia del “Giglio magico” di Matteo Renzi?
- Tre inchieste, tre indagini esplosive che smascherano le menzogne del Potere.
Spesso acquistati insieme
Marca | Feltrinelli |
Data pubblicazione | Ottobre 2017 |
Formato | Libro - Pag 203 - 14x22 |
ISBN | 8807173352 |
EAN | 9788807173356 |
Lo trovi in | Libreria: #Politica |
MCR-NR | 145028 |
Emiliano Fittipaldi è nato a Napoli nel 1974. Attualmente è giornalista dell’“Espresso”, dopo aver lavorato per il “Corriere della Sera” e il “Mattino”. Per le sue inchieste ha vinto il premio Ischia, il Gaspare Barbiellini Amidei e il Sodalitas. Ha scritto con Dario Di Vico... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)