Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Gli Antichi Egizi Ritornano - Vol. 1 — Libro

Fondamenti sull'Evoluzione

Rudolf Steiner



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 27 persone

Servizio Avvisami
(27 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un ciclo di conferenze sull'evoluzione, assolutamente fondative per capire i nessi nella misteriosa e affascinante storia dell'evoluzione umana in cui partecipano dei, guide spirituali, forze umane e cosmiche.

Il testo è avvincente e, senza perdere di vista il nostro presente, crea ponti tra mitologie antiche, simbologie e culture umane, pratiche di iniziazione e di conoscenza del passato con riferimenti particolari al mondo egizio, specchio della nostra contemporaneità.

Un vasto panorama della nostra evoluzione si squaderna in modo sorprendentemente chiaro davanti alla nostra coscienza e accende l'interesse del lettore.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Rudolf Steiner
Data pubblicazione Gennaio 2012
Formato Libro - Pag 224 - 13,5x20,5
ISBN 8897791018
EAN 9788897791010
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura #Rudolf Steiner
MCR-NR 53092

Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Niccolo C.

Recensione del 06/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/08/2012

per comprendere sempre di più il pensiero evoluzionistico di Steiner quest'opera non può non esser letta e d'altronde chi non è affascinato dagli antichi Egizi? Steiner dà una "breve" ma esauriente visione del perché

Luisa A.

Recensione del 29/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/06/2013

Particolarmente interessanti queste dodici conferenze di Steiner per chi è curioso di conoscere i peregrinaggi evolutivi della storia umana! Per gli amanti della simbologia è un testo che non può mancare dal momento che propone e svela simboli del mondo egizio che da sempre affascinano l'uomo della nostra epoca: la sfinge, il perchè delle mummie, il mito di Iside e Osiride, le fasi lunari, il motivo delle iniziazioni, la saga di Prometeo, quella degli Argonauti e tanto tanto altro... Simboli e miti che si scoprono essere la fonte delle nostri attuali condizioni la cui comprensione è fondamentale per superare un altra tappa importante della storia umana, individuale e non.

Articoli più venduti