Gli Animali Più Inutili del Mondo — Libro
Ah, davvero?
Philip Bunting
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 35 ore 8 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 35 ore 8 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Quanto è grandiosa la Natura!
La natura è piena di creature strane, selvagge e meravigliose, di tutte le forme e specie.
Alcune cose, però, sembrano così assurde... a che serve la zanzara se non a infastidirci con le sue punture? Qual è lo scopo del piccione comune, a parte imbrattare i monumenti?
Eppure, niente in natura è casuale!
Tra le pagine di questo libro incontrerai il mammifero più lento (e pigro), conoscerai un animale che mangia corallo (e fa la cacca di sabbia), e scoprirai alcuni degli esseri più tossici (non mangiarli!) del pianeta!
Le creature in questo libro non sono comparse nei loro habitat con uno scopo predefinito, nè ci devono dimostrare la loro utilità.
Sono qui (proprio come noi), per sperimentare il nostro meraviglioso mondo. Ci ricordano che, anche se siamo tutti molto diversi, non importa chi o cosa siamo: c'è un posto per ognuno di noi.
Siamo tutti fatti della stessa materia, condividiamo tutti lo stesso pianeta e siamo parte dello stesso universo.
Già...tu, io, l'ornitorinco, il plancton e il pesce palla: ciascuna specie è appollaiata su rami diversi dello stesso albero della vita, il cui seme è stato piantato tanto, tantissimo tempo fa.
Quindi, tocca a ognuno di noi rispettare e prendersi cura, delle persone e degli altri animali con cui condividiamo il pianeta. Il più delle volte, questo significa semplicemente lasciare in pace le altre creature.
Un libro illustrato che racconta gli animali del mondo, da quelli più strani a quelli più comuni, le loro peculiarità e tante divertenti curiosità.
Spesso acquistati insieme
- Introduzione
- Medusa
- Quokka
- Piccione
- Capra miotonica
- Sanguisuga
- Scarabeo stercorario
- Pesce blob
- Orso malese
- Pesce pipistrello dalle labbra rosse
- Cicala
- Pesce rosso
- Insetto stecco
- Lombrico comune
- Ratto talpa nudo
- Sterna inca
- Marmotta americana
- Riccio di mare
- Koala
- Ornitorinco
- Struzzo
- Taipan dell'interno
- Porcellino d'India
- Effimera
- Puzzola
- Formichiere gigante
- Canarino Gloster
- Aye-aye
- Bradipo tridattilo
- Tipula
- Gallina Moroseta
- Pesce palla
- Panda gigante
- Scarabeo giraffa
- Clamidoforo troncato
- Pesce pappagallo
- Petauro dello zucchero
- Scimmia cappucina
- Cervo dal ciuffo
- Umbonia spinosa
- Granchio del cocco
- Dragone foglia
- Pinguino Papua
- Formica taglia foglie
- Giraffa
- Narvalo
- Cincillà
- Sfinge del galio
- Zooplancton
- Polpo Dumbo
- Toporagno elefante
- Zanzara
- Oritteropo
- Chioccola dei giardini
- Rana freccia
- Kiwi
- Axolotl
- In conclusione
Marca | Franco Cosimo Panini |
Data pubblicazione | Luglio 2022 |
Formato | Libro - Pag 80 - 24x29,5 cm - cartonato |
Illustrazioni | a colori |
Formato copertina | cartonato |
Età consigliata | 6+ |
ISBN | 8857018415 |
EAN | 9788857018416 |
Lo trovi in | Libreria:
#Natura, ambiente ed ecologia
#Animali
Mamma e Bimbo: #Natura, ambiente ed ecologia #Animali |
MCR-NR | 205365 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)