Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gli Alunni con Funzionamento Intellettivo Limite — Libro

Teorie, intervento didattico e proposte operative

Gianluca Daffi




Prezzo: € 20,50
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 20,50

Acquistati insieme


Descrizione

Un aiuto per gli operatori che lavorano con bambini e ragazzi della suola primaria e secondaria con particolari esigenze educative.

Fra gli alunni che incontrano quotidianamente difficoltà a scuola, si richiama oggi l'attenzione su coloro che, pur non rientrando in nessuna categoria diagnostica specifica, presentano potenzialità cognitive ai limiti della norma, con ricadute sull'autostima, il senso di autoefficacia e la motivazione al compito.

Il volume, in linea con la normativa vigente, individua nella scuola la protagonista del riconoscimento e della presa in carico degli studenti con Funzionamento Intellettivo Limite (FIL) e offre un contributo teorico e operativo per favorirne l'integrazione.

Dopo un quadro introduttivo del profilo di funzionamento e dei bisogni educativi di questi soggetti, il libro si focalizza sull'inquadramento nel sistema di classificazione ICF, per poi, infine, proporre suggerimenti operativi per la gestione e l'integrazione degli alunni con FIL nella classe: stesura del PDP, strategie didattiche compensative, facilitazioni dei processi di pensiero e dei materiali di studio, modalità di valutazione.

Diretto agli insegnanti di ogni ordine e grado, il libro si propone l'obiettivo di trasmettere agli operatori le conoscenze e le competenze necessarie per un intervento adeguato ed efficace.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione (Gianluca Daffi)

Prima parte. Conoscere il FIL

  • Bisogni Educativi Speciali e attenzione al funzionamento intellettivo limite: il ruolo degli alunni con FIL nella normativa sui BES (Gianluca Daffi)
  • Il funzionamento intellettivo e i suoi limiti (Silvia Celentano e Alessandro Antonietti)
  • Profilo neuropsichiatrico del FIL e principali comorbilità (Renato Borgatti)

Seconda parte. Riconoscere il FIL

  • Funzionamento intellettivo limite in età evolutiva: valutare le risorse cognitive (Marisa Giorgetti)
  • Il funzionamento intellettivo limite nel sistema ICF (Roberto Franchini)

Terza parte. Gestire il FIL

  • Il PDP come strumento di integrazione per gli alunni con FIL (Giorgia Sanna)
  • Strategie educative per la gestione della classe (Luigi d'Alonzo e Silvia Maggiolini)
  • Il pensiero facilitato: immagini, analogie, metacognizione, mappe (Roberta Sala, Silvia Celentano, Alessandro Antonietti e Gianluca Daffi)
  • La semplificazione e la ricostruzione del testo come strumenti compensativi (Carlo Scataglini)
  • La personalizzazione delle modalità di verifica (Gianluca Daffi)
Scheda Tecnica
Marca Erickson
Data pubblicazione Novembre 2015
Formato Libro - Pag 174 - 17x24
ISBN 8859009731
EAN 9788859009733
Lo trovi in Libreria: #Dislessia e balbuzie #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento #Disabilità
Mamma e Bimbo: #Dislessia e balbuzie #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento #Disabilità
MCR-NR 108668

Gianluca Daffi è laureato in psicologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano è docente a contratto nello stesso ateneo nelle sedi di Milano e Brescia e in passato presso la Libera Università di Bolzano. Collabora con gli Spedali Civili di Brescia per... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti