Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gli Alchimisti nel Medioevo — Libro

Serge Hutin



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,50
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Chi non ha mai sentito parlare dei vecchi alchimisti del Medioevo che operavano in qualche buio laboratorio, fugacemente rischiarato dalla luce rossastra delle fiamme dell'athanor? Serge Hutin li fa rivivere attraverso le misteriose attività che essi perseguivano, nonostante fallimenti, inganni, minacce e traversie. Che cosa cercavano dunque con tanto appassionato ardore? Aspiravano unicamente a trovare le formule di uno straordinario arricchimento per mezzo della magia? La loro ricerca non comportava forse anche un aspetto spirituale, sacro, che implica una visione del mondo radicalmente opposta alle concezioni scientifiche attuali?

Come si diventava alchimista? In quale ambiente della società medievale venivano reclutati gli adepti?

Quali erano i rapporti tra questi e la Chiesa, l'Università, i Grandi, la Corona?

Tutte domande alle quali l'autore risponde in queste pagine improntate al rigore storico e al fervore, che nel contempo evocano molti profili di "artisti" oscuri insieme a quelli più celebri, come Nicolas Flamel e sua moglie Dama Pernelle.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arkeios Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2012
Formato Libro - Pag 200 - 16,5x24
ISBN 8864830103
EAN 9788864830100
Lo trovi in Libreria: #Alchimia
MCR-NR 59674

Serge Hutin (1929-1997), dottore in lettere, diplomato presso la Scuola pratica degli Alti Studi della Sorbona, è stato assistente di ricerca presso il CNRS. È autore di numerose opere sullo gnosticismo, l'esoterismo, l'alchimia, la massoneria e le società segrete Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ALESSANDRO P.

Recensione del 10/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2015

Un libro sinceramente commovente per la delicatezza e la sensibilità narrativa con cui l'autore riporta fedelmente l'operato, teorico e pratico, di alchimisti più o meno noti. Manoscritti antichi pieni di polvere, esperimenti di elevata pericolosità, arcane formule alchemiche, spiccato senso del sacro, misticismo positivo e mai autocelebrativo, alacre lavoro interiore, purificazione dell'anima e dei sensi: le pagine del libro di Hutin riportano magicamente in vita gli umori e le sensazioni, le paure e le gioie, i successi e i fallimenti di quell'umile sacerdozio material-spirituale che fu l'Alchimia, scienza esatta a cavallo tra l'invisibile e il visibile, mezzeria perfetta di quella strada stretta che conduceva alla perfettibilità celeste. Il vile "oro materiale" non fu altro che un incidente di percorso, una specie di "tumore narrativo" che crebbe artificialmente sul corpo sano delle vere dottrine alchemiche, giunte dalla lontana Al-Kemet - la cosiddetta "terra nera" - ossia l'antico Egitto. Buona lettura.

Articoli più venduti