Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gli Abissi dell'Anima — Libro

Altri commenti a “Il Profeta” di Kahlil Gibran

Osho



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Osho prosegue la lettura di del capolavoro di Khalil Gibran "Il Profeta".

La rilettura di Osho di questo classico dell'anima continua dunque a essere fondamentale, perché aiuta a comprendere in che modo un inno alla pienezza può essere utilizzato come compagno di viaggio per la vita, grazie alla sua capacità di echeggiare i grandi temi del nostro cammino, non come semplice consolazione ma come "fondamento" del perenne mutamento che siamo chiamati a vivere.

Ne "Gli abissi dell'anima", Osho commenta i brani di Gibran sulla Ragione e la Passione, sul Dolore, sulla Conoscenza di sé, sull'Insegnamento, sull'Amicizia, sul Conversare, sul Tempo, Sul Bene e il Male, sulla Preghiera, sul Piacere.

Questo libro è per chiunque voglia riflettere sulla vita, sulla potenza creatrice dei gesti quotidiani e sulla propria responsabilità negli eventi e nelle azioni che formano l'esperienza di ognuno... e soprattutto per tutti coloro che amano la grande avventura della vita e desiderino cavalcarla.

Dal libro

La visione di un uomo è del tutto simile alle ali: con la sua visione l'uomo vola alto nel cielo, al punto da diventare praticamente invisibile ai nostri occhi. Tuttavia il suo volo può creare in te la fiducia che anche tu hai le ali; solo che non le hai mai usate, oppure gli altri sono riusciti a spaventarti a morte, dicendoti che volare è molto pericoloso.

Non è affatto pericoloso!

L'unico pericolo che io conosco è quello di non usare totalmente il tuo potenziale. Eccettuato questo, non vedo nessun altro pericolo nella vita. La morte non è un pericolo: morire significa entrare nel riposo eterno, o forse in un altro corpo.

Puoi lasciar perdere la morte fino a quando arriverà quel momento.

Comunque nella vita c'è un pericolo del quale l'uomo sembra essere inconsapevole, e quel pericolo è la paura di aprirsi al proprio potenziale. Il vero pericolo è non vivere intensamente e totalmente, non trasformare la tua vita in una danza e in una celebrazione!

Kahlil Gibran continua a dirvi cosa dovete fare, senza darvi la chiave che vi permetta di farle.

Ogni sciocco può venire a dirti: «Riempi il tuo giardino con piante verdi, con rosai e stagni disseminati di fiori di loto»; ma non è sufficiente. Stai parlando a una persona che non sa niente di piante, che non sa niente delle rose, né dei fiori di loto. A una persona che è del tutto ignara di come si cura un giardino... gli manca la chiave!

E questo non vale solo per Kahlil Gibran: in pratica, tutte le religioni del mondo sono nella stessa situazione.

In pratica l'intera umanità soffre di cancro spirituale! Se smettessi di dire la verità, sarebbe come suicidarmi! A che scopo dovrei continuare a vivere, anche per un solo minuto? Per quanto mi riguarda, mi sono già realizzato e non sto vivendo per me stesso.

E da quando ho iniziato a vivere per coloro che sono assetati di verità e d'amore, sono rimasto sorpreso di scoprire una vita che non è mia: adesso appartiene all'esistenza.

Di fatto, ricevo tutte queste citazioni per conto del divino: poiché tutti questi idioti non riescono a trovare l'indirizzo di Dio, rimango solo io. Tutto ciò non mi disturba affatto, mi rattrista semplicemente e suscita la mia compassione verso tutte queste persone che si credono religiose, invece non conoscono neppure l'ABC della religione.

Come so ferire una persona, sono anche in grado di guarirla!

Io non sono un insegnante. Ho permesso ai segreti nascosti della vita di parlare attraverso di me, attraverso i miei occhi, attraverso le mie mani: mi sono offerto all'esistenza nella mia totalità. Adesso, solo l'esistenza può farmi smettere di parlare.

Non dipende da me: io non ci sono più. E nell'istante in cui non ci sei più, diventi un Maestro.

Tutto ciò che è grande, in qualsiasi dimensione, è qualcosa che si presenta addormentato dentro di te. La sola cosa che si può fare è questa: lo si può provocare, sfidare. I talenti non possono essere insegnati, ma puoi essere risvegliato al tuo stesso potenziale. E il potenziale di cui sto parlando – la tua illuminazione – è l'unica cosa che non sia un talento dato solo a poche persone, e non ad altre. Si tratta della tua natura intrinseca, non di un talento: non tutti possono essere un Albert Einstein, ma tutti possono essere un Gautama il Buddha.

Il risveglio non è un talento. Così come ogni essere umano si sveglia al mattino – non solo coloro che hanno talenti particolari, perché svegliarsi è una capacità intrinseca nell'uomo – allo stesso modo ogni essere umano può risvegliarsi interiormente, se si riesce a creare un'atmosfera giusta.

 

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Del Cigno Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2012
Formato Libro - Pag 304 - 15x21
ISBN 8887062137
EAN 9788887062137
Lo trovi in Libreria: #Maestri dal mondo #Osho
MCR-NR 59740

Osho è stato un filosofo e leader carismatico e maestro spirituale indiano fra i più influenti e conoscuti del ventesimo secolo. Mai nato - Mai morto - Ha solo visitato il pianeta Terra tra l'11 dicembre 1931 e il 19 gennaio 1990. Con queste parole immortali, Osho detta il suo epitaffio e allo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 23/06/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/07/2014

non è tra i libri di Osho che mi è piaciuto di più, specialmente per la scorrevolezza. forse anche perché il metodo della critica è abbastanza dispersivo. è comunque un tema che fa riflettere sui grandi temi trattati da Gibran, e vedere le sue opere in una luce diversa. Osho riesce comunque sempre ad andare a fondo e vicino all'anima ed aiuta a meditare anche leggendo i suoi libri.

Articoli più venduti