Data di acquisto: 26/03/2014
un libro di contenuto, un argomento molto delicato e spinoso, certamente non scritto in maniera da farlo leggere. peccato
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Questo libro è la testimonianza di una sfida azzardata che è consistita nella rottura dei pericolosi equilibri della disinformazione nel mercato del farmaco in Italia, al fine di riportare chiarezza su un tema delicato che ci riguarda tutti da vicino: la tutela della salute dei bambini e degli adolescenti, posta a rischio da una nuova e misconosciuta emergenza sanitaria qual è la sempre più diffusa e indiscriminata somministrazione di psicofarmaci ai minori.
È anche il resoconto dell’opera di un pugno di uomini e donne determinati al punto da «fare opinione» in Italia, coinvolgendo nel proprio progetto oltre cento grandi realtà associative di tutto il paese, decine di migliaia di medici, psichiatri, psicologi, pedagogisti ed altri addetti ai lavori, nonché alcuni dei vips e dei protagonisti più in vista nel mondo della tv e dello spettacolo.
Un’appassionata battaglia per cambiare la cultura del rapporto con il bambino, facendolo tornare ad essere – da «oggetto» delle nostre attenzioni – un soggetto autonomo e meritevole di tutela.
Marca | Edizioni Magi |
Data pubblicazione | Novembre 2006 |
Formato | Libro - Pag 359 - 14,5x21 |
ISBN | 8874872089 |
EAN | 9788874872084 |
Lo trovi in | Libreria:
#Critica e denuncia al sistema sanitario
#Psichiatria e Psicofarmaci
#Benessere del bambino
Mamma e Bimbo: #Benessere del bambino |
MCR-NR | 18332 |
Federico Bianchi di Castelbianco, psicologo e psicoterapeuta dell’età evolutiva, direttore dell’Istituto di Ortofonologia di Roma, centro di terapia per l'infanzia. Svolge dal 1970 un’intensissima attività clinica assistendo con la sua équipe migliaia di... Leggi di più...
Luca Poma è giornalista, scrittore e consulente nel settore della comunicazione digitale e della sostenibilità ambientale. È professore a contratto in Relazioni Pubbliche all'Università LUMSA di Roma, e docente al Master di 1° livello in Sistemi sanitari e medicine... Leggi di più...
Data di acquisto: 26/03/2014
un libro di contenuto, un argomento molto delicato e spinoso, certamente non scritto in maniera da farlo leggere. peccato
Data di acquisto: 17/09/2012
Concordo, mi sembra una occasione sprecata. Se l'avesse scritto uno specialista sarebbe stato meglio. Senza nulla togliere, s'intende.
Data di acquisto: 05/09/2012
Purtroppo il libro non mi è piaciuto. Importante l'intento, ma troppi i luoghi comuni usati.
Data di acquisto: 22/05/2008
battaglia importante, notevole far tutto sto casino contro le multinazionali partendo da zero!!!!!!