Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Giordano Bruno — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Giordano Bruno — Libro

Vita e avventure di un pericoloso maestro del pensiero

Gabriele La Porta



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Una biografia di Giordano Bruno e al tempo stesso un romanzo sulla vita, sul rapporto intrattenuto con i grandi personaggi dell’epoca, sulla visione cosmica di un uomo instancabilmente in lotta contro ignoranza, bigottismo e ipocrisia.

“Troppe volte Bruno sembra vivere ineluttabilmente con la scardinante dedica dell’Oscuro ‘ai vaganti di notte, ai maghi, ai posseduti da Dioniso, alle menadi, agli iniziati’ (Eraclito 14, A 59, trad. Giorgio Colli). Un empito dionisiaco avviluppante il Dio in una danza a spirale che sfonda secoli inutilmente pesanti solo per gli umani. Perché la forza del Nolano è racchiusa in un perenne vaticinio donativo.

Circolarità senza fine, Sphairos consustanziale con Afrodite iperuranica. Per questo è contemporaneo di Hermes, il donatore agli umani, e quindi con Spalle Larghe (Platone), Porfirio e Giamblico lo scrutatore degli Egizi e poi a Giuliano l’Apostata e ‘all’altro’ Giuliano il Kremmerz degli anni nostri.

Ma i filamenti luminosi de ‘gli eroici furori’ hanno troppo scandagliato Anima sempre eterna per non parlare continuamente a quell’Amore che ‘ratto s’apprende’ ai ‘Cor’. Così il Nolano adepto ai sacri misteri di Orfeo continua il suo canto donativo in nome di quella ‘necessaria Follia’ che rende qualsiasi suo lettore un processionario nelle file dei seguaci dei Maghi, in nome del divino ardore che nessun rogo potrà mai cancellare.

Ecco perché tutti noi siamo fermi al 17 febbraio del 1600. Per ricordare come su ogni creatura e cosa domini ‘la Folgore’. Ovvero l’abisso radioso che si apre dal Bacio degli Amanti.”

Gabriele La Porta

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bompiani
Data pubblicazione Novembre 2010
Formato Libro - Pag 252 - 12,5x19
ISBN 8845266087
EAN 9788845266089
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura
MCR-NR 37643

Gabriele La Porta è direttore di RaiNotte, il palinsesto notturno. Vicerettore onorario dell'Università Ludes di lUgano, è rinomato storico della filosofia. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Miriam R.

Recensione del 28/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2022

Ho acquistato questo libro perchè mi incuriosisce e mi affascina la vita del Maestro Giordano Bruno, e devo dire che anche se speravo in un libro più incentrato sulla vita di questa incredibile figura, l'ho trovato molto interessante. Anche se i racconti della vita di Giordano Bruno sono pochi, si intuisce quanto questo personaggio fosse potente, quanto le sue idee fossero illuminanti e quanto fossero pericolose per il sistema, quanto fu complicato il suo processo e quanto ingiusto. Trovo che quest'uomo debba essere conosciuto e studiato molto di più e in modo approfondito, perchè i suoi insegnamenti sono più che attuali, e ci aiuterebbero a cambiare questo mondo malato. Assolutamente consigliato a chi volesse saperne di più di un personaggio meraviglioso quale Giordano Bruno

Angela T T.

Recensione del 12/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2016

Un bellissimo libro, che passa da una prima parte in cui l'autore descrive il pensiero attraverso la sua vita di Giordano Bruno, sia nelle parti successive attraverso l'analisi di alcune sue opere. ed in fine nella spiegazione delle tecniche da lui usate. E' scritto con molta competenza, facile da seguire, e da proprio l'idea del pensiero di questo grande Filosofo e libero pensatore. Da leggere anche per capire l'era attuale, che nonostante lontana non lo è poi così tanto

Articoli più venduti