Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gioia Vegan — Libro

Il nuovo benessere in cucina - Con 200 ricette facili e deliziose

Lucia Tomasetig




Prezzo di listino: € 16,90
Prezzo: € 16,05
Risparmi: € 0,85 (5%)
Prezzo: € 16,05
Risparmi: € 0,85 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Gioia vegan ti porta alla scoperta di un mondo affascinante e ricco di golosità vegane!

Il veganismo sta conoscendo una popolarità sempre crescente, grazie alla sua filosofia che propone un approccio consapevole al cibo, ma anche alle sue ricette sane, deliziose e ricche di fantasia. 

Lucia Tomasetig ti propone di sperimentare fin da subito un ritrovato benessere in cucina, attraverso piatti gustosi, sani e nel contempo etici, perché privi di ingredienti di origine animale. 

Ispirato a un’alimentazione equilibrata, nutriente e rivitalizzante, Gioia vegan raccoglie le migliori ricette che spaziano tra la cucina tradizionale italiana e i profumi esotici, senza trascurare i piatti veloci. 

Diventare vegani significa abbracciare una filosofia di vita più rispettosa dell’ambiente e di noi stessi, ma anche divertirsi a “giocare” in cucina tra nuovi sapori e colori, senza dimenticare l’aspetto salutistico. È stato infatti dimostrato che l’alimentazione vegana contribuisce alla prevenzione di malattie quali diabete, ipertensione, problemi cardiaci e tumori. 

L'utilizzo del Logo VeganOk è stato concesso da Associazione Vegani Italiani Onlus.
La concessione di uso del Marchio è rilasciata gratuitamente grazie alla rete di volontari di Associazione Vegani Italiani Onlus che con il loro impegno contribuiscono alla diffusione delle motivazioni etiche della scelta Vegan

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Il primo animale a cui non fare del male è l'uomo...

Salse e condimenti

Antipasti

Primi Piatti

  • Con il cucchiaio
  • I cereali
  • Impasti di pane
  • La pasta
  • Il cous cous
  • Gli gnocchi

Secondi Piatti

  • I legumi
  • Tofu, seitan e tempeh

Dall'orto

  • Insalate crude e cotte
  • Verdure fermentate
  • Verdure al forno
  • Verdure stufate

Dolci

Il Musicista dei sapori

  • Le ricette dello chef Cosimo Bicchierri

Conclusione

Un grazie
Nota sull'autrice

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Dicembre 2014
Formato Libro - Pag 224 - 17 x 22 cm
ISBN 886820116X
EAN 9788868201166
Lo trovi in Libreria: #Dieta Vegan #Ricette per Vegan
MCR-NR 84328
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Il primo animale a cui non fare del male è l'uomo...

VEG come vegetale, vegetariano, vegetavano. VEG come vegano. E in questo caso, riassumendo, il senso ultimo è quello di non servirsi in alcun ambito di prodotti derivati dallo sfruttamento animale.

Bene sarebbe estendere ulteriormente questa posizione dicendo: nessuno "sfruttamento" né degli animali, né della terra (dei suoi minerali, dei vegetali, dell'acqua o di quant'altro), né infine dell'uomo poiché, in fondo a tutto, è anche buona parte dell'umanità che viene sfruttata, usata, inaridita in nome del progresso o del profitto travestiti da bisogni indotti e inutili.

Nutrirsi è un atto di rispetto nei confronti della vita: mangiamo per vivere e ci alimentiamo di vita.

La vitalità di ciò che mangiamo è alla base del nostro stare bene. Dobbiamo avere il giusto rispetto di noi stessi e del nostro corpo; quello che mettiamo su un piatto non serve soltanto a fornirci le fantomatiche calorie o a soddisfare la nostra gola, ma è soprattutto l'indispensabile sostentamento, quanto costruisce ciò che siamo, e quando è un cibo "pulito", "sano", il più possibile integrale e non artefatto, buono e cucinato con cura, diventa un atto d'amore.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Il primo animale a cui non fare del male è l'uomo... 

Esperta appassionata di cucina vegana, Lucia Tomasetig negli anni si è occupata di illustrazione per l’infanzia, attività creative rivolte a grandi e piccoli e ricerche personali su tecniche e materiali naturali. Attualmente collabora a un progetto di agricoltura biologica in un area montana... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti