Gioco di Squadra — Libro
Come un gruppo di lavoro può diventare una squadra eccellente
Claudio G. Cortese, Gian Piero Quaglino
Prezzo di listino: | € 14,80 |
Prezzo: | € 12,58 |
Risparmi: | € 2,22 (15%) |
Risparmi: € 2,22 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 3 ore 45 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 3 ore 45 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Quando un gruppo di lavoro riesce a esprimere accordo e collaborazione, avendo successo nei risultati che si prefigge, mostra di possedere la competenza del gioco di squadra.
Ma benché i gruppi di lavoro nei diversi ambiti siano una realtà diffusa, non si può dire che tale competenza sia radicata e consolidata.
Il volume si propone di offrire una riflessione su questo tema che da un lato focalizzi gli elementi in causa nelle situazioni in cui si tratta di costruire condivisione e consenso e dall'altro suggerisca regole e principi che rappresentino un riferimento di metodo nell'analisi dei problemi così come nella ricerca di soluzioni e nella presa di decisioni.
Dalla quarta di copertina
Tutti coloro che hanno esperienza di gruppi sanno quanto sia difficoltoso lavorare insieme, ottenendo risultati significativi, anche in termini di gratificazione e motivazione personale.
In davvero poche occasioni, il buonsenso e la buona volontà sono di aiuto per superare diffidenze, per vincere egoismi, per sciogliere conflitti.
Saper lavorare di gruppo diviene così una competenza sempre più importante per costruire consenso e condivisione. E un gruppo capace di esprimere al meglio questa competenza sarà sicuramente un gruppo eccellente nel fare “gioco di squadra”.
Gli autori offrono riflessioni e indicazioni per quella che potremmo definire la disciplina del gioco di squadra, riflessioni raccolte in molteplici occasioni di ricerca e di formazione con gruppi di lavoro.
Il risultato si propone anche come metodo per l’analisi delle dinamiche e dei processi che caratterizzano la vita di un gruppo di lavoro e come risorsa per individuare le aree critiche e le possibilità di miglioramento.
Spesso acquistati insieme
Presentazione
Introduzione
1. Obiettivo
- Obiettivo, compito e strategia
- Che cosa fanno i gruppi?
- Il gruppo in azione
2. Metodo
- Le regole del gioco
- I fondamentali del gioco di squadra
- Il gruppo in azione
3. Risorse
- La mappa del tesoro
- Cosa abbiamo a disposizione?
- Il gruppo in azione
4. Coordinamento
- Fare ordine insieme
- Coordinare al massimo
- Il gruppo in azione
5. Conclusione
Marca | Raffaello Cortina Editore |
Data pubblicazione | Gennaio 2003 |
Formato | Libro - Pag 137 - 14,5x22 cm |
Nuova Ristampa | 2018 (8° ristampa) |
ISBN | 8870788539 |
EAN | 9788870788532 |
Lo trovi in | Libreria: #Coaching per la vita |
MCR-NR | 162864 |
Claudio G. Cortese insegna Psicologia del lavoro e delle organizzazioni presso il dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Torino. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Gioco di squadra (con G.P. Quaglino, 2003), Motivare (2005), La selezione del personale (con A. Del Carlo, 2008). Leggi di più...
Gian Piero Quaglino insegna Fondamenti di Psicologia Analitica presso l'IPAP di Ivrea. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)