Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Giochi Fai da Te per Cani — Libro

Idee semplici e divertenti per far giocare in modo creativo il tuo amico a quattro zampe

Pierluigi Raffo



Valutazione: 3 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,90
Prezzo: € 9,26
Risparmi: € 1,64 (15%)
Prezzo: € 9,26
Risparmi: € 1,64 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Se hai un cane, conosci bene il suo modo entusiasta e coinvolgente di correrti incontro con allegria e aspettativa per uscire, giocare e interagire.

Vuoi sapere cosa fargli fare per divertirlo e allo stesso tempo insegnargli qualcosa, trasformando il gioco in un’esperienza che lo arricchisca e stimoli la sua intelligenza?

Pierluigi Raffo ti offre idee semplici e divertenti per far giocare in modo creativo il tuo amico a quattro zampe, favorendo la formazione di nuovi legami sociali e schemi comportamentali utili al benessere psicofisico.

Attraverso il gioco il tuo cane può apprendere e allo stesso tempo soddisfare le necessità motorie, sfogando l’energia in eccesso, imparando le regole basilari della convivenza e migliorando l’autocontrollo. Amare il tuo compagno di vita a quattro zampe vuol dire condividere con lui esperienze che rafforzeranno il vostro legame.

  • Costruisci i giochi con materiale economico e di recupero
  • Divertiti con il tuo cane per capire meglio le sue propensioni
  • Aiutalo a rafforzare i suoi talenti
  • Soddisfa le sue necessità
  • Fa’ in modo che si senta amato

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione - La definizione di gioco

Come si può o si deve giocare con un cane?

Giochi fai da te

  • Come costruire un gioco di attivazione mentale?
  • Sviluppare apprendimenti diversi
  • Sperimentare nuove superfici
  • Semplice attività ludico-sociale di socializzazione
  • Gioco misto (gioco sociale e con strumenti)
  • Gioco misto (attività esplorative di gruppo)
  • Gioco strumentale (topognosi)
  • Gioco misto: gioco sociale + gioco strumentale
  • Gioco strumentale (semplice attività ludica di esplorazione)
  • Gioco misto (scambio di comunicazione uomo-cane)
  • Gioco misto con ingaggio
  • Gioco sociale intraspecifico
  • Gioco misto strumentale e sociale
  • Gioco misto somestesico e strumentale
  • Gioco misto
  • Gioco misto sociale e strumentale
  • Gioco misto
  • Gioco strumentale
  • Gioco strumentale
  • Gioco strumentale
  • Gioco misto
  • Gioco strumentale
  • Gioco strumentale al chiuso
  • Semplice gioco con utilizzo di un piccolo conetto
  • Gioco strumentale
  • Gioco strumentale e ingaggio sociale
  • Gioco sociale o individuale
  • Attività strumentali e sociali
  • Gioco sociale
  • Gioco sociale e strumentale
  • Gioco sociale e strumentale
  • Gioco sociale e apprendimento
  • Giocare sulla manipolazione del cucciolo
  • Gioco sociale con supporto di strumenti
  • Gioco strumentale su mezzo liquido (lavoro in acqua)
  • Gioco in acqua
  • Giochi strumentali (problem solving)
  • Cucciolo che gioca con strumenti (oggetti) 
  • Gioco sociale con utilizzo di strumenti
  • Gioco sociale su attrezzi (strumenti)
  • Gioco strumentale del tira e molla
  • Tira e molla in fase competitiva
  • Tira e molla in fase di scarico
  • Tira e molla in fase di ingaggio
  • Tira e molla in fase di scambio
  • Cambiare attività
  • Attività di ingaggio sociale e di tira e molla con il pallone
  • Fase di gestione dell'attività di tira e molla
  • Esito
  • Gioco strumentale (valore di oggetti transazionali come ancore emozionali)
  • Gioco strumentale (transfert emozionale-relazionale)
  • Gioco strumentale (fase di passaggio)
  • Gioco strumentale e sociale
  • Gioco strumentale e fiducia sociale
  • Gioco strumentale-sociale
  • Giochi strumentali e sociali in autonomia
  • Gioco strumentale al chiuso
  • Gioco sociale e strumentale
  • Gioco strumentale volto all'orientamento dell'uso di uno specifico senso, l'olfatto
  • Gioco strumentale e lavoro sulla calma
  • Gioco strumentale
  • Gioco strumentale per apprendimenti cinestesia e somestesici
  • Gioco strumentale
  • Gioco strumentale
  • Gioco strumentale
  • Gioco strumentale
  • Gioco strumentale
  • Giocare con un cane piccolo
  • Giocare con un cane anziano
  • Giocare con un cane energico
  • Un cane anziano impara il gioco
  • Un cane iper-reattivo impara a giocare in modo corretto
  • Libertà di scegliere
  • Gioco in acqua
  • Gioco sociale in acqua
  • Gioco e relazione
  • Coinvolgere il cane nel gioco
  • Il diritto al gioco
  • Il gioco adatto
    Gioco strumentale + piccole attività di masticazione
  • Risoluzione di problemi
  • Tanti giochi a disposizione
  • Problem solving o gioco strumentale?
  • Mettersi in gioco
  • Superare le paure
  • Edda
  • Gestire il corpo
  • Sperimentarsi
  • Utilizzo del naso
  • Utilizzo della zampa
  • Gioco strumentale
  • Apprendere competenze
  • Gioco strumentale/risolutivo
  • Gioco strumentale/risolutivo
  • Gioco strumentale
  • Il gioco come fonte di relax
  • Gioco risolutivo
  • Gioco strumentale

Per gli esperti del fai da te: come costruirmi una piccola palestra di gioco per divertirmi con il mio amico a 4 zampe

  • Salto nella ruota
  • Carrellino per gioco in movimento
  • Scala con gradini vuoti e tavolo
  • Come realizzare un semplice ostacolo/salto
  • Piccola palestra per i nostri cani
Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Maggio 2017
Formato Libro - Pag 125 - 14 x 21 cm
ISBN 8868203855
EAN 9788868203856
Lo trovi in Libreria: #Cani
MCR-NR 131934

Pierluigi Raffo è Laureato a Pisa in Tecniche di Allevamento del Cane di Razza ed Educazione Cinofila. Detiene due master e due corsi di perfezionamento in educazione e relazione uomo-animale. Con l’Associazione Arcadia Onlus inizia un percorso che porterà al raggiungimento... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
50% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Desiree B.

Recensione del 25/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2020

libretto semplice molto carino, ricco di immagino a scopo dimostrativo... utile e semplice da mettere in atto. consiglio a chi vuole creare giochetti con ciò che ha in casa

Barbara R.

Recensione del 19/01/2018

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 04/12/2017

Davvero mai letto un libro meno utile dove di giochi ve ne sono davvero pochi...

Articoli più venduti