Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 12,90 |
Articolo non soggetto a sconti |
Un viaggio all’interno della mente dei neonati per scoprire attraverso dibattiti, racconti, aneddoti e testi divulgativi – scritti in modo semplice e accessibile – come funziona il cervello di più piccoli.
Già da piccolissimi bambini e bambine sono in grado di muoversi nel mondo fisico e in quello sociale, ma cosa accade nella loro mente?
Il volume Giocati il cervello! Piccolamente ci porta in un viaggio nella mente dei neonati, spiegando in che modo già da piccolissimi sono capaci di muovere i primi passi nel mondo fisico e in quello sociale.
I test divulgativi, scritti con un linguaggio semplice e accessibile a tutti e tutte, si alternano ad analisi, dibattiti, test, aneddoti e racconti per poi lasciare spazio a divertenti attività che metteranno alla prova lettori e lettrici.
Sarà facile mettersi nei panni dei bambini e delle bambine?
Tante divertenti attività completano il volume per lasciare che lettori e lettrici possano mettersi alla prova!
Dalla collaborazione tra Edizioni Erickson e i ricercatori e le ricercatrici del CIMEC, il Centro Interdipartimentale Mente e Cervello dell'Università di Trento, nasce la serie editoriale Giocati il cervello!, che raccoglie la sfida di rendere semplici, coinvolgenti e alla portata di tutti e tutte le neuroscienze.
Negli ultimi anni le neuroscienze sono un argomento che ha guadagnato una diffusione e un interesse ampio ed eterogeneo, che ha superato i confini delle aule universitarie e dei convegni specialistici per raggiungere un pubblico curioso, appassionato e trasversale, alimentando la divulgazione nell'editoria così come nei media.
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Collana | Giocati il cervello! |
Data pubblicazione | Ottobre 2024 |
Formato | Libro - Pag 84 - 19x24 cm |
Illustrazioni | A colori |
ISBN | 8859037042 |
EAN | 9788859037040 |
Lo trovi in | Libreria:
#Neuroscienze
#Abilità cognitive
Mamma e Bimbo: #Abilità cognitive #Abilità cognitive |
MCR-NR | 631076 |
Stefania Benetti è una ricercatrice in Neuroscienze Cognitive presso il CIMeC – Centro Interdipartimentale Mente/Cervello dell’Università di Trento. Con un Dottorato di ricerca conseguito al King’s College di Londra, ha dedicato la sua carriera allo studio di come... Leggi di più...
Eugenio Parise è nato a Cosenza, in più di venti anni si è occupato dello studio di vari aspetti dello sviluppo cognitivo utilizzando le metodiche delle neuroscienze. Si è laureato in Psicologia a Roma, dove ha conseguito anche un Dottorato di ricerca in Psicologia... Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)