Data di acquisto: 21/08/2020
Forse troppo autobiografico
Prezzo: | € 38,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
Come parla la natura? Quale è il suo linguaggio?
Come avvicinare e appassionare bambini, ragazzi e adulti alla natura e aiutarli a os-servare con tutti i sensi?
Con gli insegnamenti del Maestro Munari è possibile scoprire i colori del cielo e dell’acqua, i paesaggi trasformabili, le ombre colorate, il viaggio del fiume e come sono fatti un albero, un fiore, una nuvola e un fiocco di neve.
L’autrice propone un percorso multisensoriale alla scoperta del linguaggio della natura: come ci parla? Qual è il nostro rapporto con lei?
E qual è quello degli orientali? Siamo ancora capaci di leggere i suoi messaggi, di stupirci ed emozionarci?
Un invito a ritrovare interesse e piacere anche per le piccole cose, passeggiando tranquilli in silenzio nel verde, con una lente e una macchina fotografica, accogliendo i reperti raccolti dai nostri esploratori e magari realizzando un museo portatile… Stare nella natura fa sempre bene!
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Luglio 2019 |
Formato | Libro - Pag 364 - 16x24 cm |
ISBN | 8891782408 |
EAN | 9788891782403 |
Lo trovi in | Libreria:
#Natura, ambiente ed ecologia
#Natura
Mamma e Bimbo: #Natura, ambiente ed ecologia #Natura |
MCR-NR | 173069 |
Beba Restelli è educatrice e formatrice sul Metodo Bruno Munari®. Allieva e poi collaboratrice diretta di Bruno Munari nella diffusione dei Laboratori per la stimolazione della creatività. Per la sperimentazione, la ricerca e la divulgazione del Metodo Bruno Munari®, fonda nel 1980... Leggi di più...
Data di acquisto: 21/08/2020
Forse troppo autobiografico