Data di acquisto: 04/03/2014
Buon libro, non ne esistono molti sul tema
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
La vegetazione apporta innegabili benefici ma può essere causa di allergie che sono tanto più fastidiose quanto maggiore è la quantità di pollini nell'atmosfera.
Inoltre quando le concentrazioni sono alte, persone sane predisposte geneticamente, possono sensibilizzarsi.
Occorre tener conto di ciò nel processo di rinverdimento delle città e cercare di ridurre il livello di polline nell'aria.
A creare maggiori problemi sono gli alberi a impollinazione anemofila, purtroppo molto diffusi sia in ambiente urbano che nei boschi. Pollini allergenici sono emessi infatti anche da molte specie autoctone (carpino, ontano, ecc.).
Questo libro, composto da due volumi, offre ai tecnici e a tutti coloro che amano il verde, utili informazioni per ridurre al minimo questo effetto collaterale e contiene le schede di oltre 200 piante dioiche che non emettono polline.
Marca | Zangari Editore |
Data pubblicazione | Dicembre 2012 |
Formato | Libro - Pag 111 - 15x21 |
ISBN | 8890817305 |
EAN | 9788890817304 |
Lo trovi in | Libreria:
#Allergie
#Giardinaggio
Orto e Giardino: #Giardinaggio |
MCR-NR | 60575 |
Francesco Zangari è nato a Borgia in provincia di Catanzaro e risiede a Bagno a Ripoli un comune della cinta metropolitana fiorentina. E´ laureato in Scienze Agrarie e specializzato in Tecniche di gestione degli spazi verdi. Dal 1997 al 2001 ha collaborato, nell´ambito del Progetto POLIS... Leggi di più...
Data di acquisto: 04/03/2014
Buon libro, non ne esistono molti sul tema