Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Giappone Perduto — Libro

Viaggio di un Italiano nell'ultimo Giappone feudale

Enrico H. Giglioli




Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un Giappone nel 1870 ancora fortemente feudale, quello di cui l'autore esplora con intelligenza costumi, tradizioni e modi di pensare, con l'occhio dell'occidentale "evoluto".

L'opera di Enrico Hillyer Giglioli, giovane naturalista ed etnografo imbarcato sulla motonave Magenta della Regia Marina in uno storico viaggio di circumnavigazione del globo (1866-1868), riveste ancora oggi un'importanza fondamentale per la conoscenza del Giappone alla fine dell'era feudale.

Solo due anni dopo la sua visita, la restaurazione (o piuttosto la rivoluzione) del giovane Imperatore Meiji cambierà il volto del Giappone tradizionale: in pochi anni il ripristino delle antiche prerogative imperiali, dopo la lunga pausa del potere degli Shogun e l'avvio di una rivoluzione amministrativa e industriale senza precedenti, trasformeranno il Paese in un'entità capace di confrontarsi con successo con le Grandi Potenze occidentali.

Il prezzo da pagare sarà elevato:
usi, costumi, tradizioni, istituzioni del mondo medievale scompariranno, lasciando un vuoto incolmabile.

Giglioli giunge in Giappone nel 1866, al termine di un'era turbolenta di lotte incessanti tra feudatari, Potenze straniere, fautori dello Shogun e all'alba della restaurazione del potere imperiale.

Le sue note costituiscono un impressionante affresco di un mondo medievale in trasformazione che non vuol perdere le proprie radici: nonostante i primi tenta ivi di modernizzazione, feudatari, samurai, contadini, mercanti, geishe, monaci vivono ancora in un'atmosfera tradizionale, descritta con l'occhio attento del naturalista e con l'entusiasmo del giovane esploratore che giunge in un Paese, per quanto densamente popolato e coltivato, ancora indenne dagli sconvolgimenti dell'industrializzazione e che offre scorci paesaggistici di straordinaria bellezza

Il presente volume è una «riscoperta» del compianto prof. Fosco Maraini, il quale lo definì «uno dei testi più affascinanti e "freschi" dedicati da un occidentale all'ultimo Giappone feudale».

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Luni Editrice
Data pubblicazione Dicembre 2005
Formato Libro - Pag 256 - 14x21
Ultima ristampa Gennaio 2014
ISBN 8879843788
EAN 9788879843782
Lo trovi in Libreria: #Tradizioni orientali
MCR-NR 71854

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti