Data di acquisto: 20/04/2009
Ho letto questo libro e anche quello di Eisenman su Giacomo il fratello di Gesù. Il libro di Eisenman porta una critica devastante al cristianesimo delle origini, mostrando complotti e inganni, svelando il clima avvelenato nel quale Gesù visse e pone un interrogativo che è affrontato da questo libro sulla dottrina segreta di Gesù: Gesù che si era accorto di tutte queste cose e che le aveva previste avrebbe potuto elaborare una dottrina segreta riservata ad alcuni discepoli ma non a tutti? Personalmente ritengo la tesi ragionevole e il libro convincente anche quando parla dei possibili riti del cristianesimo primitivo che sembrano simili a riti segreti massonici.