Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Gesù — Libro

Il mistero della dottrina segreta e della morte

Enrico Mancuso



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il libro presenta un’interessante e seria ricostruzione del problema dell’esistenza di un dottrina segreta di Gesù attraverso l’analisi dei passi evangelici e il raffronto con l’Antico Testamento.

In un linguaggio accessibile e chiaro l’Autore collega la morte di Gesù all’esistenza di un insegnamento misterico che alcuni volevano mantenere segreto e altri volevano conoscere ad ogni costo. Particolarmente interessante è il tentativo di ricostruire il presunto contenuto della dottrina segreta concentrando l’attenzione sulla libertà sessuale, che è trattata diversamente nell’Antico Testamento, nel Vangelo e negli scritti di San Paolo, e sulla presenza di alcune tappe iniziatiche nel percorso formativo dei discepoli di Gesù come desumibile dallo stesso Vangelo (Battesimo, Trasfigurazione, Entrata nel Regno).

Secondo l’Autore la morte di Gesù piuttosto che ad un disegno politico sarebbe dovuta ad una ragione esoterico-religiosa nella quale molta importanza avrebbero avuto i miracoli di Gesù, segni più che di un potere soprannaturale di una conoscenza segreta forse medico-religiosa che Gesù stava trasmettendo ad alcuni suoi discepoli ma non a tutti.

Il libro, che svela come sulla figura di Gesù ci sia ancora molto da scrivere e da scoprire, è appassionante pur essendo un saggio e non un romanzo, e lascia aperti vari interrogativi come quello della ragione per la quale non si sia investigato da tempo su questo tema così interessante dell’esistenza di una dottrina segreta di Gesù e del motivo per cui si tenda sempre a negare che Gesù avesse una dottrina segreta anche di fronte a passi evangelici che sembrano farne riferimento evidente.

Senz’altro questo lavoro deve qualcosa allo studio di Morton Smith sul Vangelo segreto di Marco e sulla figura di mago di Gesù, pur senza seguire l’impostazione dell’Autore inglese.

Da non perdere per chi ama i temi esoterico religiosi e i retroterra storico culturali dei gialli religiosi come il Codice Da Vinci di Dan Brown e il Santo Graal di Baigent, Leigh e Lincoln.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Armando Editore
Data pubblicazione Settembre 2006
Formato Libro - Pag 126 - 13,5x21,5
ISBN 8860810140
EAN 9788860810144
Lo trovi in Libreria: #Gesù
MCR-NR 17396

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Mara .

Recensione del 20/04/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/04/2009

Ho letto questo libro e anche quello di Eisenman su Giacomo il fratello di Gesù. Il libro di Eisenman porta una critica devastante al cristianesimo delle origini, mostrando complotti e inganni, svelando il clima avvelenato nel quale Gesù visse e pone un interrogativo che è affrontato da questo libro sulla dottrina segreta di Gesù: Gesù che si era accorto di tutte queste cose e che le aveva previste avrebbe potuto elaborare una dottrina segreta riservata ad alcuni discepoli ma non a tutti? Personalmente ritengo la tesi ragionevole e il libro convincente anche quando parla dei possibili riti del cristianesimo primitivo che sembrano simili a riti segreti massonici.

Abel .

Recensione del 15/10/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/10/2008

Un lavoro molto interessante. Ci si interroga su alcuni passi del Vangelo piuttosto oscuri. Emerge ancora più affascinante la figura di Gesù che nel libro è sempre definito come il Maestro con la m maiuscola.

Articoli più venduti