Gesù, Visto da un Kabbalista — Libro
Ferdinando Moshe Pitari
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 15 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 57 ore 15 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un racconto di Gesù secondo il panorama dell'autore che propone una chiave d'interpretazione alternativa a quella "originale".
Kabbalah, parola che spesso evoca qualcosa di estremamente nascosto, spesso un poco probabile mix tra esoterismo, mistica, ermetismo, magia e religione; nonché gioco dei numeri.
Sostanzialmente potremmo riassumere tutto questo con un solo termine, accattivante e affascinante: “mistero”.
Tutto questo fondamentalmente non è errato, perché ogni disciplina definita mistica o esoterica ha uno o più “sottoboschi”, e in un certo senso la “mitizzazione” diventa quasi una conseguenza logica.
Quello però che l’autore vuole mettere in risalto in "Gesù, Visto da un Kabbalista" è quello che è il vero pilastro della Kabbalah, e il fondamento del lavoro di ogni kabbalista, ovvero, l’azione.
La Kabbalah in sostanza è un percorso, è un cammino che accompagna l’essere umano per tutto questo passaggio terreno, e allora la sua importanza si fonda sulla nostra vita di tutti i giorni, su piccole regole che dobbiamo seguire nell’ambito della nostra interiorità, ma anche atteggiamenti e comportamenti verso il mondo e le persone che ci circondano, perché il kabbalista vive ben saldo, con i piedi attaccati a terra, ma contemporaneamente ben conscio della sua spiritualità, manifestando nel connubio spirito-materia la perfetta realizzazione del suo percorso, e non una mera contrapposizione come purtroppo oggi spesso si legge e si sente.
Un po’ di storia, mista a teoria e pratica centrano quello che è il messaggio e l’intento di Ferdinando Moshe Pitari in questo suo lavoro: portare la Kabbalah per un po’ fuori dal mito, e nella biblioteca “umanistica” del lettore.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
- Un Gesù Personale
- Una Misteriosa Sparizione
- Un Gesù dai Tanti Volti
- La Divinità del Cristo
- Gesù e il Cristo nella Kabbalah Cristiana
- Una Triplice Credenza: il Karaitismo Totale
- Come Unkabbalista Arriva al Vangelo
- Gesù e il Suo Insegnamento
- Vangelo di Matteo
- Vangelo di Marco
- Vangelo di Luca
- Vangelo di Giovanni
- Una Prima Conclusione
- Alcuni Detti
- Gesù il Messia
- Elyahu Ha’navi
- Vangelo, Kabbalah e Affinità
- Camminare sulle Acque: una Questione di Fede
- Siamo i Custodi della Nostra Porta
- Una Questione di Cani, Porci e Perle
- La Fede Sopra Ogni Cosa
- La Sorpresa Finale: La Rivelazione del Rivelatore
Giungere a una Conclusione
Appendice
Dello stesso autore
Marca | Psiche 2 |
Data pubblicazione | Settembre 2022 |
Formato | Libro - Pag 100 - 15x21 cm |
ISBN | 8892700758 |
EAN | 9788892700758 |
Lo trovi in | Libreria: #Gesù #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah #Saggistica e religione |
MCR-NR | 395719 |
Ferdinando Moshe Pitari è nato ad Avezzano, in provincia de L’Aquila, il 5 aprile del 1959, dove viene cresciuto dai nonni materni discendenti dei marranos, gli ebrei espulsi dalla Spagna nel 1492 dal Re Ferdinando. Si trasferisce presto a Torino, dove compie i suoi studi e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)