Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gesù era un Buddha — Libro

Una lettura "eretica" dei Vangeli

Marco Valli (Osel Dorje)




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo prezioso libro tratteggia alcuni dei tanti aspetti di un confronto fra le tradizioni che prendono origine da Gesù e dal Buddha, tracciando alcuni spunti in vista di una riflessione più approfondita e per un dialogo che si fa sempre più urgente.

I Vangeli hanno qualcosa da dire anche a chi non è Cristiano? La figura di Gesù di Nazareth è un archetipo che può risvegliare la coscienza anche di chi non ha il dono della fede?

Partendo da queste domande l'autore rilegge alcune delle pagine più significative dei Vangeli, sia quelli canonici che quelli apocrifi, per coglierne il profondo valore esistenziale ed antropologico oltre che spirituale e le affinità con altre tradizioni spirituali e religiose.

Gesù è, prima di tutto, un archetipo di umanità totalmente realizzata, di maschilità esemplare, è l'incarnazione dello spirito umano, prima ancora che del Divino.

Leggere i Vangeli senza preconcetti, senza schemi interpretativi preordinati... in modo "eretico", cioè basato sulla fedeltà a se stessi, al proprio modo di vedere, può essere una avventura umana e spirituale, un modo per immergersi nell'insegnamento di un grande Maestro, a prescindere se si creda ai vari dogmi cristiani.

Chiunque, che sia ateo, agnostico, buddhista o hinduista può trovare nei Vangeli spunti di riflessione e provocazioni esistenziali oltre all'invito ad un percorso spirituale radicale.

Questo volume è un invito a riprendere in mano i Vangeli, a rileggerli col cuore e la mente aperti, per permettere che ci trasmettano la loro intrinseca saggezza.

«Gesù e il Buddha sono figure per molti aspetti diversissime, ma che in fondo hanno anche dei tratti in comune, sia nel percorso sia nell'insegnamento.
Entrambi sono stati degli eretici per le culture di provenienza, perché grazie alla loro capacità di cogliere l'essenzialità dell'esperienza religiosa si sono posti oltre i legalismi e gli schematismi...
Il Buddha, incontrando Gesù nei suoi pellegrinaggi, l'avrebbe riconosciuto come illuminato e sicuramente avrebbe sorriso sollevando un fiore di loto...»

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Verdechiaro Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2025
Formato Libro - Pag 121 - 14x21 cm
ISBN 886623558X
EAN 9788866235583
Lo trovi in Libreria: #Gesù #Vangeli #Buddha e Buddismo
MCR-NR 663011

Marco Valli, dottore di ricerca in filosofia e in religioni comparate, si è specializzato in psicologia del profondo all’Istituto Jung di Zurigo. È docente e formatore su tematiche di spiritualità e religioni orientali. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti