Gerarchie Deviate e Gerarchia Globalista — Libro
Gabriele Beghini
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 19 ore 32 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 19 ore 32 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Vedo gerarchie ovunque volga lo sguardo...la maggior parte della nostra società è architettata secondo questo schema!
Percorrere tutte le fasi dei processi che caratterizzano la vita di una organizzazione gerarchica permette di far emergere tante anomalie.
Dalla scelta discutibile della classe dirigente, agli innegabili conflitti di interesse, competizione distruttiva, uso e abuso di procedure prassi e linee guida, effetti distorsivi su informazioni e decisioni, utilizzo di stratagemmi e mobbing, sistema premiante iniquo, freni alla crescita individuale, formazione carente, idee che si perdono e utilizzo di strumenti manipolatori vari.
Per giungere a delineare le Gerarchie Deviate, quei sistemi che fanno affidamento su di una fitta rete di interessi personali e che, protetti dalla omertà di sistema, scadono in tutto o in parte nel mondo dell’illecito.
Che la gerarchia superi i confini delle singole organizzazioni e vada a coinvolgere livelli più alti di potere trova conferma nella consapevolezza che esistono legami più o meno espliciti tra strutture di ogni tipo.
Un immenso sistema globale che definiremo Gerarchia Globalista che avvolge tutto il pianeta composto da tante gerarchie, tutte interrelate a formarne una unica globale, a loro volta strutturate in sottosistemi di vari livelli.
Una Incredibile rete di collegamenti e vincoli, molti dei quali non formalizzati ma non per questo meno stringenti.
La affermazione di una economia sempre più globalizzata a scapito delle circoscritte economie locali ha favorito il processo di concentrazione della ricchezza in poche mani.
Non restino inascoltate le frequenti grida di allarme da parte di molti osservatori a causa dei preoccupanti segnali di pericolo e dei timori per la tenuta del sistemi democratici in un futuro molto prossimo.
Per concludere faremo un viaggio nel tempo, partiremo dal passato per transitare attraverso un presente immaginario, una realtà inquietante distopica e infine dirigerci verso un futuro ideale molto ottimistico nel quale non vi è motivo di non credere.
Spesso acquistati insieme
Marca | Om Edizioni |
Data pubblicazione | Giugno 2024 |
Formato | Libro - Pag 290 - 15x21 cm |
ISBN | 8892724665 |
EAN | 9788892724662 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
MCR-NR | 616824 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)