Prezzo di listino: | € 9,50 |
Prezzo: | € 7,60 |
Risparmi: | € 1,90 (20 %) |
Un romanzo di Dumas molto sentito e quasi autobiografico.
Quando nel 1843 appare "Georges", Alexandre Dumas è già un drammaturgo di successo: frequenta i salotti che contano, riceve onorificenze da re e regine, è ricercato e amato dalle donne.
La sua condizione di mulatto - la nonna paterna era una schiava nera di Santo Domingo - non gli ha mai creato problemi di accesso alla buona società.
E allorché, nel 1845, un critico pieno di livore scriverà: "Grattate la scorza del signor Dumas e troverete il selvaggio", non ci farà gran caso.
Anche Georges Munier, l'eroe eponimo di questa appassionante vicenda, è un mulatto; è anche lui ricco e colto; e nel corso degli anni trascorsi a Parigi è diventato non solo un autentico gentleman, ma una sorta di superuomo - quasi un primo abbozzo di Edmond Dantès -, deciso a sfidare i pregiudizi dei suoi simili e a piegare le leggi del mondo alla propria volontà.
Se si vuole dunque intravedere in "Georges" una qualche matrice autobiografica, bisognerà cercarla proprio nella unicità del protagonista, nei tratti che fanno di lui un'epitome dell'eroe solitario.
"Georges", che va annoverato tra i migliori romanzi di Dumas, non smentisce le qualità che hanno fatto di lui un narratore senza uguali: il fascino dell'avventura, la vitalità dei personaggi, l'emozione di una grande storia d'amore.
Trama:
Georges Munier è un mulatto ricco e colto, un uomo che non si sente affatto inferiore ai bianchi.
Nel corso degli anni trascorsi a Parigi egli è divenuto un autentico "gentleman", e al tempo stesso una sorta di superuomo in grado di dominare le proprie emozioni e deciso a piegare il mondo, le sue leggi e i suoi pregiudizi alla propria volontà.
E quando, tornato nella sua isola, si vede rifiutare la mano di una donna bianca, Georges si mette alla testa di una rivolta di schiavi; ma fatto prigioniero, e condannato poi a morte, riuscirà infine a evadere insieme all'amata Sara.
Editore | Adelphi |
Data pubblicazione | Gennaio 2002 |
Formato | Libro - Pag 425 - 12,5x19 |
ISBN | 8845917371 |
EAN | 9788845917370 |
Lo trovi in | Libri: #Di Formazione #I Grandi Classici |
MCR-NR | 150529 |
Alexandre Dumas padre (1802 – 1870) è stato uno scrittore francese. Maestro del romanzo storico e del teatro romantico, ebbe un figlio, Alexandre Dumas, anche lui scrittore. Le sue ceneri furono trasferite al Panthéon di Parigi il 30 novembre 2002. È famoso soprattutto... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.