Data di acquisto: 28/10/2019
Questo manuale spiega in maniera chiara i concetti di vita orientali in modo comprensibile ed attuabile anche per chi si approccia per la prima volta a queste tematiche. Consiglio.
Prezzo di listino: | € 8,90 |
Prezzo: | € 7,56 |
Risparmi: | € 1,34 (15%) |
Vuoi avere più fiducia in te stesso, sviluppare energia creativa, coltivare la gioia di vivere, non arrenderti più davanti alle prime difficoltà? O semplicemente vuoi trovare l’equilibrio e la felicità?
Genki, arigatou, jiyu, mitate, shiken, gambaru, kawakiri, muda, baka, omotenashi: piccole parole che racchiudono un grande significato e che possono diventare le tue 10 regole d’oro quotidiane!
Assimilando e mettendo in pratica i messaggi che i termini giapponesi di Genki ti trasmettono, imparerai a dare un nuovo, più profondo senso alla tua esistenza, superando qualunque sfida si presenti con il sorriso sulle labbra e la consapevolezza di vivere un progresso spirituale e materiale.
Facili da ricordare e associate ad azioni concrete, le 10 regole di Genki ti permetteranno di accrescere rapidamente la tua capacità di far fronte ai cambiamenti della vita, rimanendo in armonia con te stesso e con gli altri.
Introduzione
Regola d’oro n. 1: GENKI (essere in forma, l’energia originaria)
L’arte di restare in forma preservando la propria energia
Regola d’oro n. 2: ARIGATŌ (grazie, difficile da avere)
Imparare a essere riconoscenti
Regola d’oro n. 3: JIYU (libertà, la propria vera essenza)
Capire che cos’è la vera libertà
Regola d’oro n. 4: MITATE (costruire una visione)
Creare supporti di visualizzazione
Regola d’oro n. 5: SHIKEN (seriamente, sciabola vera)
Dare sempre il meglio di sé
Regola d’oro n. 6: GAMBARU (perseverare)
Imparare a non disperdersi
Regola d’oro n. 7: KAWAKIRI (inizio)
Continuare nonostante i dubbi
Regola d’oro n. 8: MUDA (inutile)
Andare all’essenziale
Regola d’oro n. 9: BAKA (idiota)
Rendere saldi i propri giudizi
Regola d’oro n. 10: OMOTENASHI (ospitalità)
La sincerità prima di tutto
Guida alla pronuncia del giapponese
Per riassumere
Conclusione
Nota sull’autore
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Giugno 2019 |
Formato | Libro - Pag 141 - 12x17 cm |
ISBN | 8868203510 |
EAN | 9788868203511 |
Lo trovi in | Libreria: #Tradizioni orientali #Ricerca della felicità |
MCR-NR | 122310 |
Nicolas Chauvat è laureato in scienze politiche ed ha prestato servizio presso l’Ambasciata di Francia in Giappone. Con un’ottima conoscenza del cinese e del giapponese, appassionato studioso di confucianesimo, taoismo e buddhismo, si divide tra la Francia e l’Asia... Leggi di più...
Data di acquisto: 28/10/2019
Questo manuale spiega in maniera chiara i concetti di vita orientali in modo comprensibile ed attuabile anche per chi si approccia per la prima volta a queste tematiche. Consiglio.