Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Genitori e Figli Insieme — Libro

Dall'infanzia all'adolescenza con amore e rispetto

Carlos Gonzàlez



Valutazione: 5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il seguito di Besame Mucho

Ogni volta che nasce un bambino, nascono un padre e una madre.
E da quel momento crescono insieme in saggezza e virtù.

Così inizia il nuovo libro di Carlos González, il seguito di Besame Mucho, un'opera in cui l'autore si occupa per la prima volta del'educazione e dell'accudimento di bambini che hanno già superato la prima infanzia.

Nei libri precedenti, l'autore ha affrontato alcuni temi che interessano genitori di neonati, quali l'allattamento e l'alimentazione, il pianto e il sonno, i diffusi pregiudizi e le regole assurde che a volte ci impediscono di accudire e coccolare i figli e divertirci con loro. In questa occasione Carlos González ha deciso di trattare questioni relative a bambini un po' più grandi, fino all'adolescenza.

Riflessioni su:

  • le particolari condizioni dei genitori di oggi
  • i limiti e le conseguenze dell'esercizio dell'autorità paterna
  • il recente epidemico aumento delle diagnosi di iperattività
  • l'alimentazione e i suoi disturbi
  • le droghe

Una rassegna completa dei fantasmi che i genitori di oggi devono affrontare. E come sempre, il tutto esposto con semplicità, umorismo e buon senso.

"I problemi di oggi domani saranno degli aneddoti, e con un po' di fortuna e molto amore, anche i problemi di domani diventeranno solo degli aneddoti. I bambini crescono, e noi con loro".
Carlos Gonzàlez

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti

Introduzione

1. Genitori di oggi

  • I dubbi
  • La colpa
  • La solitudine
  • L'età
  • Il numero di figli
  • Lo stress
  • Il divorzio
  • La televisione

2. Studi parentali

  • Genitori ad alto contatto
  • Gli stili parentali di Baumrind
  • Scegliete il vostro stile
  • Come valutare i genitori
  • Non tutti i permissivi sono uguali
  • Bisogna diventare autorevoli?
  • Riabilitazione della permissività

3. L'autorità

  • L'autorità dei genitori
  • Tutti abbiamo bisogno di autorità
  • L'autorità si logora
  • I bambini non imparano subito
  • "Mi guarda e lo fa di nuovo"
  • Imparate dagli esperti
  • L'obbedienza assoluta è impossibile
  • Le punizioni
  • La sedia per riflettere
  • Le conseguenze
  • Il perdono
  • I premi
  • Gli elogi

4. L'iperattività

  • Il concetto di "malattia"
  • Stampa sensazionalista e iperattività
  • Le cause dell'ADHD
  • La diagnosi di ADHD
  • Evoluzione e trattamento
  • Iperattività. farmaci e droga
  • Esercizio fisico e iperattività
  • Iperattivi celebri
  • I "bambini indaco"

5. L'adolescenza

  • Le droghe

6. L'alimentazione

  • Mangiare in famiglia

7. Insieme siamo cresciuti

Indice

Scheda Tecnica
Marca Il Leone Verde
Data pubblicazione Novembre 2014
Formato Libro - Pag 178 - 15x21 cm
ISBN 8865801042
EAN 9788865801048
Lo trovi in Libreria: #Aiutare gli adolescenti #Benessere del bambino #Questioni di famiglia
Mamma e Bimbo: #Aiutare gli adolescenti #Benessere del bambino #Questioni di famiglia
MCR-NR 88177
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal Libro

Crescono insieme, genitori e figli.
La qualità (e l'intensità) della relazione tra genitori e figli nell'adolescenza dipende, in larga parte, dalla qualità della relazione precedente.

Naturalmente, non c'è garanzia. A volte le cose si complicano, a volte vengono bene per puro caso. Ma in linea di massima si raccoglie ciò che si è seminato.

Vogliamo che l'adolescente possa aver fiducia nei genitori e chiedere aiuto o consiglio in situazioni difficili? Allora dobbiamo insegnargli fin da piccolo che può avere fiducia, che quando ci chiede aiuto lo assisteremo. Anche alle due di notte.

Vogliamo che l'adolescente sia in grado di prendere le proprie decisioni, di non sottomettersi passivamente alla pressione del gruppo, di impuntarsi e dire "no" (agli alcolici e alle droghe, alla guida pericolosa, agli atti vandalici, agli abusi sessuali, ecc.)? Allora dovrà far pratica fin da piccolo, dicendo ogni tanto "no" ai genitori. Difficilmente potrà avere idee proprie chi è stato educato all'obbedienza assoluta.

Vogliamo che tratti le persone con rispetto, che non ricorra agli insulti o alla violenza nel comportamento verso gli altri? Allora trattiamolo con rispetto fin dal primo momento, mostriamogli con l'esempio come esprimere richieste senza insulti e senza violenza.

Vogliamo che abbia valori fortemente interiorizzati, che sia in grado di fare ciò che è giusto senza che nessuno lo vigili, senza aspettarsi premi né temere punizioni? Allora diamogli sin dall'infanzia la possibilità di fare le cose senza premi o punizioni.

Introduzione 

Qualche tempo fa una madre mi disse che il figlio, allora di quattro anni, si era svegliato piangendo varie volte ogni notte fino ai tre anni. "La cosa peggiore" disse, "era pensare che non avrebbe mai smesso. Adesso che dorme benissimo, penso: ah, se qualcuno mi avesse detto 'finirà; ancora due anni e finirà'!".

Ebbene, ve lo dico. Finirà.

Smetterà di piangere durante la notte, imparerà ad andare al bagno, a mangiare da solo e masticare. Smetterà di voler stare in braccio tutto il tempo, di chiedere infiniti perché. L'infanzia passerà, e così l'adolescenza. I problemi di oggi, domani saranno degli aneddoti, e con un po' di fortuna e molto amore, anche i problemi di domani diventeranno solo degli aneddoti.

I bambini crescono, e noi con loro.

L'infanzia è fugace. 
Non lasciamo che l'ossessione di correggerla ci impedisca di trarne piacere.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione di "Genitori e Figli, insieme

Carlos González (Zaragoza, 1960) laureato in medicina presso l'Università di Barcellona, si è formato come pediatra presso l'Ospedale Sant Joan de Déu di questa città. Fondatore e presidente dell'Associazione Catalana per L'Allattamento Materno, attualmente tiene corsi sull'allattamento per... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Mariana Cornelia C.

Recensione del 03/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/08/2018

Un libro bellissimo! Consigliato

Samuela L.

Recensione del 10/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2017

Carsos Gonzalez non si smentisce mai! Se amate questo autore e il suo modo di pensare è un libro che non potete non leggere!

Pamela P.

Recensione del 29/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2017

Il libro è scorrevole e piacevole da leggere, oltre che pieno di spunti e consigli di buon senso... Lo consiglio.

Barbara C.

Recensione del 05/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/07/2015

E come ogni libro scritto da Carlos Gonzalez, anche questo è stupendo... Più leggo questo genere di libri più libero la mia mente da pensieri e falsi miti. Trovo questo libro a dir poco illuminante

Articoli più venduti