Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Genitori a Scadenza — Libro

Dall'attaccamento al distacco, amare è lasciar andare

Emily Mignanelli



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Nel difficile mestiere di genitore ad un gesto punto ci si trova nella situazione di lasciar andare il proprio figlio.

Anzi, questa dovrebbe essere la sua vera missione.

Bisognerebbe saperlo, eppure quanto è difficile accettarlo.
Allora, come ci si prepara a questo momento? Come fare per non disperdere inconsapevolmente trappole che ostacolano il percorso? Come dirigerci, noi e i nostri figli, con serenità e saggezza verso l’inevitabile volo?

Emily Mignanelli traccia in questo libro una “teoria del distacco”, di un quieto e dignitoso congedo dal “contratto a tempo determinato” della genitorialità.
Si rivolge al lettore perché segua una via educativa in grado di fornire ai figli i giusti spazi, tempi e strumenti per non tenerli ingabbiati in dinamiche di dipendenza affettiva, costretti in una vita di libertà apparente, ma in realtà alla cavezza di un controllo familiare che, per troppo amore, finisce per stritolarli.

Imparare a lasciare spazio, a fare un passo indietro sono doveri genitoriali, tanto quelli iniziali di cura e accudimento. Permettere a ciascuno di salpare con la propria barca nell’oceano della vita è un atto di amore, il più grande, al quale ci si allena durante tutte le fasi di crescita di un figlio.

Così pure, atto di amore verso noi stessi e grande insegnamento per i figli lo è riprendere in mano la nostra vita, ripartendo dalla domanda che forse, diventati adulti, abbiamo lasciato in sospeso: “Chi voglio essere io da grande?”.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Maggiori
Data pubblicazione Febbraio 2022
Formato Libro - Pag 204 - 13,5x21 cm
ISBN 880709164X
EAN 9788807091643
Lo trovi in Libreria: #Questioni di famiglia
Mamma e Bimbo: #Questioni di famiglia
MCR-NR 201963

Emily Mignanelli, da un piccolo progetto sperimentale avviato nel cuore di un giardino pubblico nel 2009, ha creato un vero e proprio approccio pedagogico denominato Pedagogia dinamica, incentrato, fra i vari aspetti, sul lavoro autobiografico. “Serendipità” è la... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca B.

Recensione del 24/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2022

L' autrice è una garanzia. E' il secondo suo libro che leggo e anche questo non delude. Porta moltissimi esempi di tipi di relazione tra genitori e figli, non si fa fatica ad immedesimarsi in un tipo piuttosto che in un altro e capire le dinamiche. Anche questo libro ha gli esercizi da fare in autonomia. Consigliatissimo anche come regalo.

Deborah C.

Recensione del 19/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2022

L'ho comprato perché avevo trovato molto interessanti gli articoli di Emily Mignanelli sul suo blog "Hundreds of Buddhas" e devo dire che non sono rimasta delusa! Affronta molti argomenti interessanti e delicati come il parto, ovvero il primo distacco che la madre ha con suo figlio. Inoltre è bravissima a scrivere e riesce ad esprimere concetti profondi con leggerezza, semplicità e, a tratti, anche con ironia. Ad ogni modo, tocca corde molto profonde e spesso sofferenti della nostra anima...ogni capitolo è come una seduta di psicoterapia. Da questa lettura se ne esce cambiati .

Articoli più venduti