Generazione TVB — Libro
Gli adolescenti digitali, l'amore e il sesso
Anna Salvo, Tiziana Iaquinta
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 25 ore 46 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 25 ore 46 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Continuamente alle prese con il loro smartphone, aperti su applicazioni di instant messaging, gli adolescenti di oggi colpiscono per la diffusa e pervasiva familiarità che intrattengono con le nuove tecnologie, e per l’uso prevalente, a volte ossessivo, di modalità comunicative centrate sui social network.
In che modo questa generazione che privilegia il virtuale e la condivisione affronta la complessità del mondo affettivo?
Come si snodano per questi ragazzi i legami nel gruppo dei pari e con il mondo adulto, la sessualità, il conflitto (nella dimensione interiore e nelle relazioni visibili), la rabbia e tutti i tumultuosi sentimenti che da sempre segnano l’epoca adolescenziale?
Il libro traccia un percorso articolato e accessibile per comprendere le vicende dell’affettività al tempo dei nativi digitali.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
I. Il mondo adolescente
- 1. Cosa si perde?
- 2. Gli ideali
- 3. Il gruppo dei pari
- 4. Conflitto generazionale o vuoto generazionale?
- 5. Limen
II. Adolescenze: viaggio nel tempo
- 1. Genitori e figli in relazione: il nostro tempo
- 2. Figli di questa adolescenza
- 3. Il mondo comune degli amici
- 4. Adolescenti allo specchio
- 5. L'amore
III. Comunicazione virtuale e mondo degli affetti
- 1. A proposito della capacità di essere soli
- 2. Comunicare e non comunicare
- 3. Comunicare. Con chi?
- 4. Condividere sempre
- 5. Noli me tangere
- 6. E l'aggressività?
- 7. Essere riconosciuti
IV. A proposito della cosa sessuale
- 1. Il corpo sessuato
- 2. Genere femminile, genere maschile
- 3. Troppo reale
- 4. Educazione sessuale?
- 5. Legami e relazioni
- 6. Verso il rapporto sessuale
V. Fermare lo sguardo
- 1. Domandare, domandarsi
- 2. Riconoscere fragili
- 3. Alfabetizzare le emozioni ed educare ai sentimenti
- 4. Parlare di sessualità
Bibliografia
Marca | Il Mulino |
Data pubblicazione | Febbraio 2017 |
Formato | Libro - Pag 174 - 13,5x21 |
ISBN | 8815267271 |
EAN | 9788815267276 |
Lo trovi in | Libreria:
#Impatto di tecnologia e social
Mamma e Bimbo: #Impatto di tecnologia e social |
MCR-NR | 133584 |
Anna Salvo, psicoterapeuta di formazione psicoanalitica, insegna psicologia dinamica all'Università degli studi della Calabria. Per "il manifesto" si è occupata di temi di psicologia clinica, di cui attualmente scrive sulla "Sicilia". Tra i suoi libri ricordiamo: Depressione e... Leggi di più...
Tiziana Iaquinta è insegnante di Pedagogia generale e sociale nell’Università Magna Graecia di Catanzaro. Fra i suoi libri segnaliamo «La fragilità, il silenzio, la speranza. Una pedagogia del dolore per insegnare a costruire la felicità» Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)