Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Gemmoterapia — Libro

Tradizione mediterranea fisiognomica e mitologia - Manuala pratico

Luigi Giannelli



Valutazione: 4.25 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 12 persone

Servizio Avvisami
(12 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Questo lavoro è dedicato a quanti vogliono approfondire lo studio per l'utilizzo dei gemmoderivati. Quindi a erboristi, naturopati e agli stessi consumatori.  Ma anche medici e farmacisti possono usufruire di queste note.

Perchè il fondamento della Gemmoterapia non emerge dalla rivoluzione scientifica moderna occidentale, ma si trova nella tradizione antica dell'occidente, quando le distinzioni moderne tra i vari operatori non esistevano.

Le varie radici della Gemmoterapia affondano nell'antichità più remota, dove i fenomeni del mondo sensibile vengono descritti sia con strumenti legati alla più rigorosa osservazione, sia in modo simbolico e analogico.

Eppure anche in questo modo, unione della severa razionalità con la visione simbolica dei fenomeni e degli esseri, si è potuto realizzare un efficace complesso terapeutico.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca MIR Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2009
Formato Libro - Pag 120 - 16x23
ISBN 8895594207
EAN 9788895594200
Lo trovi in Libreria: #Naturopatia #Metodi naturali e terapie pratiche #Gemmoterapia #Piante officinali
MCR-NR 28638

Luigi Giannelli, laureato in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, specializzato in Scienze e Tecnologie Cosmetiche e diplomato in Erboristeria, dal 1977 si occupa specificamente della ricerca, traduzione e comparazione di opere mediche di epoca pre-industriale (fino alla fine del XVIII secolo),... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvia L.

Recensione del 30/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/03/2022

Il testo fondamentale per chi ha a che fare con i gemmoderivati. Semplice ma completo, è un manuale di facile comprensione e consultazione; riassume in maniera efficace il metodo e soprattutto traccia i collegamenti tra l'essenza della pianta e il suo utilizzo nei vari disturbi. Utilissima l'appendice fisiognomica finale sugli umori e quella sull'utilizzo dei rimedi per le principali affezioni. Il manuale è corredato di utilissimi schemi che riassumono in maniera efficace l'applicazione della gemmoterapia alla dottrina umorale nell'ambito della medicina tradizionale mediterranea. Il testo si rivela particolarmente utile a corredo di un corso di gemmoterapia, come integrazione in quanto è un condensato di informazioni e concetti molto ampi e articolati, facendo ben comprendere come le origini antiche di questo metodo e di tutta la medicina tradizionale mediterranea affondino le radici in antiche conoscenze di speziali e guaritori rurali di tempi remoti, con l'auspicio di giungere ad una medicina a misura d'uomo

Angela T T.

Recensione del 16/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/08/2015

un aspetto scientifico ed al tempo stesso tradizionale di vedere i gemmoderivati. li inquadra nella tradizione mediterranea con note fisiognomiche e mitologiche che impreziosiscono il libro. inoltre alla fine delle schede sintetiche sugli utilizzi principali. ben fatto

Barbara P.

Recensione del 22/01/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/01/2013

Sintetico ma profondo ed efficace.

Annamaria N.

Recensione del 18/11/2011

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/09/2011

Direi interessante

Articoli più venduti