Data di acquisto: 06/06/2025
un testo necessario per tutti gli amanti della gemmopterapia!
"Gemmoterapia — Libro" disponibile solo fino a esaurimento copie.
Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Non mi addentrerò in disquisizioni scientifiche inerenti i macerati glicerici, i lettori ne troveranno in abbondanza scorrendo le pagine di questo volume.
Quando uscì la prima edizione di questo libro ricevetti una folgorazione; da anni mi occupavo, professionalmente, di Fitoterapia e avevo già pubblicato i primi lavori, ma i soli presidi che impiegavo (e che, peraltro, impiego tuttora) erano quelli “tradizionali” (erbe, estratti, tinture, tinture madri, ecc.). La scoperta dei macerati glicerici fu una svolta nell’impiego dei rimedi naturali.
Se, giustamente, Pol Henry è considerato il “Padre” della gemmoterapia moderna, Max Tètau ne è il suo “Profeta”.
Avevo letto, in precedenza, qualche lavoro attinente l’impiego dei gemmoderivati, ma erano ritenuti, quasi esclusivamente, drenanti d’organo, sia pure preziosi, preparatori della terapia omeopatica vera e propria. Tétau, invece, ci indicò l’uso dei macerati glicerici (famigliarmente MG) come rimedi principali o unici per una grande varietà di affezioni, interessanti tutti gli apparati.
Max Tétau, da grande uomo di scienza, fa precedere le indicazioni terapeutiche da una stringente serie di risultati e prove sperimentali.
I macerati glicerici, estremamente efficaci, praticamente privi di effetti tossici, molto maneggevoli e, non guasta, di sapore gradevole, hanno permesso un notevole balzo in avanti alle terapie naturali.
Oggi, grazie alla lettura di questo testo, gli MG formano la colonna vertebrale della strategia terapeutica di un gran numero di fitoterapeuti, compreso lo scrivente.
Marca | Nuova Ipsa Editore |
Data pubblicazione | Settembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 140 - 16x23 cm |
ISBN | 8876767711 |
EAN | 9788876767715 |
Lo trovi in | Libreria: #Piante officinali |
MCR-NR | 189002 |
Data di acquisto: 06/06/2025
un testo necessario per tutti gli amanti della gemmopterapia!
Data di acquisto: 11/09/2024
Trattandosi del testo di uno dei "padri" di questa disciplina, è una lettura che a mio avviso non può mancare, per i professionisti che lavorano con questa fantastica disciplina, che è la gemmoterapia.
Data di acquisto: 10/07/2024
Ci sono dei libri che fanno la differenza. Questo è un libro culto, perché tratta la materia dei macerati glicerici, meristemi, in misura indicativa, soprattutto per i collegamenti tra le varie sostanze. È un libro importante per verifica e guida della massa di informazioni che fornisce il web. La professionalità delle indicazioni non è discutibile. Unica nota, in questo mondo, che posso fornire, è quella di trovare dosi e tempi ad personam. Infatti con una certa esperienza le dosi di questi stupendi prodotti, possono essere avvicinate ed incrementate.
Data di acquisto: 20/01/2023
Il testo riedita un libro pubblicato nel 1987, ma che conserva tutto il suo valore. Dopo un'introduzione per inquadrare la gemmoterapia ed il supporto della ricerca scientifica (da aggiornare con il volume di Piterà-Nicoletti, Gemmoterapia. Fondamenti scientifici della moderna Meristemoterapia), il testo costituisce un'agevole guida per l'applicazione della gemmoterapia ad ampi quadri clinici.
Data di acquisto: 10/11/2020
Libro breve, sintetico, ma funzionale. Da affiancare ovviamente ad un testo più consistente e a nozioni già consolidate