Fuoriclasse — Libro
Storia naturale del successo
Malcom Gladwell
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Qual è il segreto del successo?
È davvero solo questione di talento individuale e di tenacia nel perseguire gli obiettivi,
oppure entrano in gioco altri, imprevedibili fattori?
E che cosa differenzia realmente la personalità di colui
che eccelle da quella della maggioranza dei suoi simili?
La risposta di Malcolm Gladwell fa vacillare una delle convinzioni più radicate nella società contemporanea, cioè il mito del self made man, dell'uomo che sa imporsi unicamente grazie alle proprie virtù e alle proprie forze.
E vi riesce osservando con attenzione particolare i "fuoriclasse", le persone giunte all'apice del successo, dai campioni dello sport ai geni della scienza, dai virtuosi della musica agli uomini d'affari multimilionari; analizzando le loro doti individuali e i momenti decisivi delle loro straordinarie carriere, ma anche e soprattutto i dettagli in apparenza insignificanti delle loro biografie, come le origini etniche, la composizione della famiglia, l'anno e persino il mese di nascita.
I risultati sono sconcertanti: il talento e la determinazione, per quanto indispensabili, non assicurano il successo, ma devono essere accompagnati da altri elementi e circostanze, spesso bizzarri e quasi sempre sottovalutati.
La risposta di Malcolm Gladwell fa vacillare una delle convinzioni più radicate nella società contemporanea, cioè il mito del self made man, dell'uomo che sa imporsi unicamente grazie alle proprie virtù e alle proprie forze. E vi riesce osservando con attenzione particolare i "fuoriclasse", le persone giunte all'apice del successo, dai campioni dello sport ai geni della scienza, dai virtuosi della musica agli uomini d'affari multimilionari; analizzando le loro doti individuali e i momenti decisivi delle loro straordinarie carriere, ma anche e soprattutto i dettagli in apparenza insignificanti delle loro biografie, come le origini etniche, la composizione della famiglia, l'anno e persino il mese di nascita.
I risultati sono sconcertanti: il talento e la determinazione, per quanto indispensabili, non assicurano il successo, ma devono essere accompagnati da altri elementi e circostanze, spesso bizzarri e quasi sempre sottovalutati.
Apprendiamo così che gli asiatici sono assi in matematica ma mediocri piloti d'aereo; che quasi tutti i più grandi giocatori di sport di squadra sono nati nei primi mesi dell'anno; che i Beatles hanno sfondato anche perché, pur di suonare, hanno accettato di farlo per otto ore di fila persino in un locale di striptease; che John D. Rockefeller è diventato arcimiliardario perché è nato nel posto giusto al momento giusto; e che Bill Gates ha potuto rivoluzionare l'informatica perché da ragazzino ha beneficiato di una serie incredibile di fortunate coincidenze.
Questo, sostiene Gladwell, non deve indurre un atteggiamento di rassegnato fatalismo, bensì imporre all'attenzione della società la presenza e il ruolo di tali fattori "supplementari ", per poter in futuro fornire a tutti pari opportunità di crescita e realizzazione personale, accettando e favorendo lo sviluppo delle peculiari qualità di ogni individuo, nazionalità e cultura.
Spesso acquistati insieme
Marca | Mondadori |
Data pubblicazione | Settembre 2009 |
Formato | Libro - Pag 242 - 13,5x20 |
Ultima ristampa | Ottobre 2010 |
ISBN | 880460218X |
EAN | 9788804602187 |
Lo trovi in | Libreria: #Raggiungere il successo #Raggiungere il successo |
MCR-NR | 27612 |
Malcolm Gladwell, giornalista scientifico del "Washington Post" e attualmente collaboratore del "New Yorker". Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)