Data di acquisto: 17/05/2016
A Chopra avrei dato 5 stelle al buio, troppo lo conosco e lo amo. Ma la lettura di questo libro lascia addosso una lievità che è tipica del suo scrivere, dove tutto è chiaro e semplice, naturale. Un romanzo fiabeggiante, o una fiaba romanzata, di formazione. Il maestro e l'allievo giovane, gli eventi come parabole, le domande come esistenziali in chi si affaccia alla vita e vuole caparbiamente trovare risposte. E queste arrivano, il maestro è pronto ad elargirle, in quattro giorni di insegnamento sui temi dell'anima, della spiritualità, dell'universo, del senso della vita... Il maestro non si risparmia, ha la natura intorno da cui prendere spunto, un fiore che sboccia fendendo una roccia, la farfalla trasmutata che lascia il bozzolo. Sono fatiche per nascere e cambiare, sono il modo per imparare a vedere l'oltre, il modo per apprendere la consapevolezza che siamo tutte creature legate allo stesso trascendente, tutte in cammino verso la strada dell'amore. Fuoco e poesia, un unicum che lega i genitori ai figli.