Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Funghi dalle Nostre Montagne da Boschi e Prati - Funghi — Libro

Buoni, meno buoni, tossici e velenosi


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 4,90
Prezzo: € 4,16
Risparmi: € 0,74 (15%)
Prezzo: € 4,16
Risparmi: € 0,74 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo magico e prezioso libretto contiene molte informazioni tecniche spiegate in modo semplice e comprensibili a tutti: se ben lette saranno sufficienti per determinare molte specie.

Andare per funghi è una passione che spesso ti accompagna per tutta la vita e, fatta nel rispetto delle leggi, può dare grandi soddisfazioni.

Forse è l'atavico sentimento della gioia di raccogliere dalla natura un qualcosa che una volta era motivo di sostentamento, o forse la bellezza di alcuni funghi che nulla hanno da invidiare ai fiori, che ci fa andare per boschi e prati a fare lunghe camminate, a volte anche in condizioni meteorologiche sfavorevoli, che comunque giovano al corpo e allo spirito.

Anche quando le raccolte non sono copiose si ritorna sempre gratificati da questi momenti trascorsi nella natura.

Se si vuole imparare a riconoscere i funghi è sicuramente consigliabile appoggiarsi a persone già esperte, perché da autodidatti è estremamente difficile e pericoloso determinare le diverse specie fungine destinate all'utilizzo in cucina.

Solo poche specie sono così ben caratterizzate da poter essere raccolte con sicurezza assoluta.

In tutta Italia operano gruppi micologici che con i loro esperti sono in grado di aiutare i neofiti. Chi non avesse il tempo di frequentare i gruppi micologici può servirsi degli Ispettorati micologici delle ASL, presenti in ogni città d'Italia, che operano gratuitamente per i raccoglitori occasionali.

Un'utile guida per riconoscere i funghi buoni da quelli tossici, attraverso illustrazioni che spiegano come distinguere le forme dei cappelli, delle lamelle e le dimensioni.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Del Baldo
Data pubblicazione Dicembre 2010
Formato Libro - Pag 128 - 9x15,5 cm
Nuova Ristampa Settembre 2024
Ultima ristampa Luglio 2014
ISBN 8867210092
EAN 9788867210091
Lo trovi in Libreria: #Funghi e riconoscimento
MCR-NR 81790

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Diego Natale C.

Recensione del 21/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/03/2018

Il libro descrive dettagliatamente le varie tipologie di funghi di prati e boschi di montagna e si avvale di fotografie molto chiare. Non mancano sfiziose ricette per cucinare queste delizie. Lo consiglio davvero a chi, come me, non aveva nessuna conoscenza in materia e doveva rinunciare alla raccolta fungina

Articoli più venduti