Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Fuggire all'Alpe — Libro

Elvira Conti



Valutazione: 4 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 8,00
Prezzo: € 6,80
Risparmi: € 1,20 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
La Montagna non solo come luogo di vacanza o ricreazione ma come rifugio per la sopravvivenza.

La città e la pianura sono, per diverse cause, diventate invivibili; resta l'Alpe che accoglie come un grembo materno un gruppo di uomini, donne e bambini, per viverci il resto della loro vita o un'estate indimenticabile.

Non un racconto che narra come può finire una civiltà, ma che pone le basi per costruire una vita più umana.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Pangea Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 1997
Formato Libro - Pag 116 - 14,5x20,5
ISBN 8886964005
EAN 9788886964005
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 19033

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
33% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Guido D.

Recensione del 27/01/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2011

Rispondo alla recensione di Elena: Ho notevole esperienza di escursioni in montagna e in particolare nella zona Veglia-Devero, dove ho soggiornato soprattutto in estate. Non mi risulta si possa andare d'inverno all'Alpe Veglia, se non con attrezzatura sci-alpinistica. Pertanto il racconto non è di vita vissuta, almeno per ora...(non si sa mai). L'Alpe Devero invece è abitata anche d'inverno. Elvira

Elena G.

Recensione del 23/09/2010

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 26/06/2010

Speravo contenesse un esperienza di vita vissuta... E' un romanzo carino con aspetti piuttosto realistici ..

Albino F.

Recensione del 01/09/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2008

Con l’improvviso vuoto energetico la civiltà occidentale collassa, la società diventa ingovernabile. Caos, panico, anarchia, violenza diffusa: dove fuggire, dove rifugiarsi? All’Alpe. Questo accade nel libro di Elvira Conti, un piacevole racconto che fa pensare. La Montagna torna ad essere madre dal grembo accogliente, torna ad essere pura, al di sopra delle umane miserie, che però si manifestano anche lì, ai piedi della vetta del Monte Leone, sotto forma di un individuo che col suo fare dittatoriale altera gli equilibri della comunità. La famiglia dell'Autrice ripara allora al Devero, Alpe gemella, dove nel frattempo si è formata un’altra comunità. Il racconto è di agevole lettura, il cielo cristallino della montagna si salverà. Ma non sarà un racconto di "anticipazione" del prossimo futuro?

Articoli più venduti