Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Frutti Dimenticati Frutti Indimenticabili — Libro

Tradizione, biodiversità, cucina

Graziano Pozzetto


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 16,90
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro di Graziano Pozzetto, giornalista e gastronomo, ci porta in un mondo dove l'alimentazione, la biodiversità e la tradizione si mescolano in un'armonia perfetta.

Dalla presentazione di Alberto Capatti:

I Frutti Dimenticati ricordano quella ruota della vita che non ha smesso di girare su se stessa e scricchiola senza fermarsi. Contengono alcuni ricordi infantili, evocano una natura fuori e dentro il tempo, colgono nomi e fiori e bacche, e rappresentano una civiltà che dopo aver perso memoria di sé, converte il lutto, la perdita in rivalsa e in uno strano piacere dal gusto acidulo e dolce, sconosciuto.

Ieri, poi oggi, e quelle cotogne, quelle sorbe tornano all’attenzione, producono una nuova letteratura. La ruota gira, e per studiarne il moto ineguale, quello di una infinita spirale che si avvolge e si riapre, ci sono le pagine di Graziano Pozzetto tutte impresse con i piedi piantati in terra, nella medesima terra di Romagna. Ma forse oltre che una ruota è una macina nella quale vengono triturati i frutti, i prodotti, i cibi e i loro nomi per farne scrittura, per restituirli al piacere o al rimpianto dei lettori.

I Frutti Indimenticabili preparano un nuovo esercizio di memoria destinato a risvegliare gli insonnoliti consumatori di una piadina sigillata nel cellophane e marchiata IGP, e a vellicare i sensi curiosi di altri alla caccia di richiami sensoriali. Così la ruota riprende lentamente, scricchiolando, girando lenta, a muovere il tempo, verso un tempo che farà tesoro dei ricordi e li tradurrà in esperienze vive. Quale premio toccherà al vecchio lettore? Quale all’ultimo, giovane? È detto in questo libro. Un frutto: una piccola nespola, gialla e ovale, tenera in bocca, e, sputati i noccioli, grata alla gola e ancor più al cervello.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Ponte Vecchio
Data pubblicazione Luglio 2015
Formato Libro - Pag 339 - 17 x 24 cm
Nuova Ristampa Dicembre 2016
ISBN 8865414871
EAN 9788865414873
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 130250

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti