Frutta Secca Perle di Energia — Libro
Cucinare naturalMente... per la salute
Silvia Strozzi
Prezzo di listino: | € 9,80 |
Prezzo: | € 9,31 |
Risparmi: | € 0,49 (5%) |
Disponibilità: in arrivo
Uscita prevista: Settembre 2025
Avvisami quando disponibile
Disponibilità: in arrivo
Uscita prevista: Settembre 2025
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Frutta secca perchè?
Nonostante si trovi in commercio tutto l'anno, la frutta secca è sempre stata consumata soprattutto in quel ristretto periodo dell'anno che va da fine novembre a gennaio, specialmente durante le feste di Natale e Capodanno. Ma consapevoli della sua ricchezza in sostanze nutritive, oggi viene sempre più ricercata e utilizzata in tutte le stagioni.
Ricca di sali minerali, di vitamine e di grassi che combattono l'accumulo di colesterolo, è un alimento ideale per gli spuntini tra un pasto e l'altro, come fonte di energia di pronto utilizzo ed è un ingrediente azzeccato per arricchire e completare il gusto e le qualità nutrizionali di tanti piatti. Nel parlare di frutta secca ci si riferisce alle sue varietà a guscio, che comprende le noci, le nocciole, le mandorle, i pinoli, le arachidi e i pistacchi, e a quelle polpose disidratate tra cui i fichi, le prugne, le albicocche, l'uva passa e i datteri. Caratteristica comune a entrambi i tipi è quella di essere poveri d'acqua e ricchi di fibre. Grazie a questa proprietà la frutta secca può essere conservata per lunghi periodi e consumata anche fuori stagione.
In questo volume sono presentate tante ricette gustose e salutari, capaci di abbinare gli ingredienti e la frutta secca in maniera da proporre piatti sempre nutrizionalmente completi e con un tocco esotico e nuovo che stupirà sempre positivamente.
Indice
Prefazione
Introduzione
Antipasti
Antipastino di pistacchi - Cipolline gratinate ai pinoli - Crostini con datteri, noci e tofu alle erbe - Gallette di riso con piselli e nocciole - Insalata al miele e datteri - Pane alle noci - Panini con crema di tofu, uvetta e pinoli - Polpettine di mais integrale con carciofi e salsa di datteri - Rotolini di peperoni con crema di tofu alle mandorle - Salsa piccante ai pistacchi e anacardi - Salsa verde con pistacchi di Bronte - Sfogliatine di datteri e ricotta di capra - Tartellette di prugne e spinacino - Tortino di verdure con noci
Primi
Carabaccia con arachidi e orzo - Cavatelli con zucchine, mandorle e menta - Cous cous all’africana con anacardi e mandorle - Gallani con asparagi e mandorle - Gnocchetti di ricotta alla frutta secca - Maccheroncini con melanzane, pinoli e noci - Nido di spaghetti con crema di mandorle - Paccheri con tofu e pistacchi - Pasta con pesto di anacardi e noci al profumo di finocchietto - Risotto verde in salsa di pinoli - Tagliatelle di castagne, zucca e noci - Torta salata di tagliatelle e mandorle - Zuppa di lenticchie con prugne e albicocche - Zuppetta di quinoa con zafferano e pistacchi
Secondi
Caprini con capperi e pistacchi - Crespelle di ceci con seitan e frutta secca - Crocchette di patate e frutta secca - Involtini “Pan di zucchero” e frutta secca - Quiche di pomodorini ciliegini con pinoli - Polpettine con le noci - Seitan dorato con latte di cocco e castagne - Strudel di verdure e nocciole - Sformato di anacardi con uvetta e sedano - Tempeh e porri gratinati alle mandorle - Tofu con uvetta e prezzemolo - Torta di porri con olive e salsa ai fichi secchi
Contorni e verdure
Broccoli con la frutta secca - Carotine all’olio di zenzero e anacardi - Fagiolini all’uvetta e frutta secca - Funghi e noci al salto - Indivia al forno con crema di tofu e nocciole - Insalata con noci di Pecan - Insalata con rucola e noci all’olio piccante - Insalata vegan con mele e noci - Patate arrosto e salsa romesco - Zucca al vapore in salsa di noci di Macadamia
Dolci
Albicocche con cardamomo e pistacchi - Barrette energetiche - Castagnaccio ricco - Cous cous dolce di frutta secca - Crêpes di farro con marmellata e noci - Crespella al miele e nocciole - Dolcetto alle prugne secche - Fantasia caramellata - Fichi farciti con noci e gelato alla nocciola - Madeleine alle nocciole e prugne - Mela golosa - Muffin di mele e noci - Pizza dolce con mele e noci - Torta di fichi secchi e noci - Torta di semolino e mandorle
Approfondimenti
L'olio di nocciole - La leggenda della castagna - Pinoli: piccoli e morbidi - In forma con la frutta secca - ...e per essicare a casa?
Indice analitico
Spesso acquistati insieme
Marca | Macro |
Data pubblicazione | Settembre 2025 |
Formato | Libro - Pag 96 - 21x22 |
ISBN | 8862293682 |
EAN | 9788862293686 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute #L'arte di cucinare |
MCR-NR | 53329 |
Silvia Strozzi, naturopata olistica, giornalista pubblicista, ha collaborato con riviste e curato l'uscita di pubblicazioni di cucina vegetariana, alimentazione naturale e cucina per i bambini per la casa editrice Food. Da 13 anni collabora con il dottor Angelucci, medico e pediatra omeopata,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)