Data di acquisto: 14/04/2023
Argomento particolare e ben spiegato un libro letto in un attimo
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Karl König ci presenta le sue osservazioni e considerazioni sul significato che l'ordine di nascita ha per la biografia di ognuno.
Quali sono le vere differenze che troviamo nell'ordine di nascita?
Troveremo risposta solo se cercheremo di studiare i motivi più profondi che influenzano alla radice una persona quando entra in relazione con il mondo.
I figli che nascono dopo il terzo mostrano le stesse caratteristiche di base dei primi tre.
I tratti fondamentali delle tre posizioni di nascita determinano la relazione fra l'individuo e il mondo.
Determinano la nostra vita in modo simile a come il genere determina il nostro carattere.
Le forme specifiche di comportamento sociale fra fratelli fanno parte delle strutture che devono essere comprese, affinché venga fatta più giustizia di quanta sia stata fatta fino ad oggi ai bambini e ai giovani.
L'approccio di König a queste tematiche si basa sulla realtà spirituale dell'essere umano e non su quella meramente emotiva. L'oggetto principale della sua ricerca è l'aspetto della relazione reciproca in base alla posizione di nascita, e come questa possa influenzare il modo in cui i figli si relazionano agli altri, alle amicizie o come agiscono in gruppo. Immagina che le tre posizioni di nascita siano immagini primarie del nostro destino sociale.
Questo studio sui modelli di comportamento sociale è quindi inteso come aiuto per genitori e insegnanti e per chi lavora nel sociale, per arrivare a una nuova comprensione di coloro che sono stati loro affidati e per i quali fanno da guida.
Marca | Arcobaleno Edizioni |
Data pubblicazione | Dicembre 2014 |
Formato | Libro - Pag 197 - 14,5x20,5 |
ISBN | 8888362568 |
EAN | 9788888362564 |
Lo trovi in | Libreria:
#Questioni di famiglia
Mamma e Bimbo: #Questioni di famiglia |
MCR-NR | 88260 |
Karl König nasce a Vienna il 25 settembre del 1902 (25 settembre 1902 – 27 marzo 1966). È stato fondatore del Movimento Camphill e noto pediatra. Leggi di più...
Data di acquisto: 14/04/2023
Argomento particolare e ben spiegato un libro letto in un attimo
Data di acquisto: 11/02/2021
Un testo interessante e peculiare, sebbene ora mi sembri un po' 'datato', rispetto a studi più recenti. Si legge in modo molto scorrevole e offre spunti di riflessione, stimolando la nostra ulteriore osservazione della nostra e altre realtà familiari.
Data di acquisto: 21/12/2017
Essendo una "seconda figlia" e "sorella minore" mi sono sempre posta molte domande sul rapporto con mia sorella maggiore e con gli altri componenti della famiglia. Questo libro - con un linguaggio semplice e diretto - risponde a molti quesiti, permette di comprendere meglio alcune dinamiche famigliari. Mi ha aiutata molto in un periodo di grande confusione e quesiti sulla mia famiglia.