Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 11,40 |
Risparmi: | € 0,60 (5 %) |
Oggi abbiamo solo una certezza: comunque andranno le elezioni francesi, l’Unione Europea non potrà più essere quella che abbiamo imparato a conoscere.
“Francia sola andata – Chi ha paura del Front National” è un viaggio inchiesta sull’ascesa del Front National nel Paese che va al voto nei mesi di Aprile e Maggio di quest’anno. Si basa sul viaggio di due giovani giornalisti da un capo all’altro della Francia: dalla frontiera di Ventimiglia alla “Giungla” di Calais, dalle piazze di Parigi dove si manifesta contro la Loi Travail (il Jobs Act francese) alle banlieues di Marsiglia passate sotto il controllo dell’estrema destra, proprio come le regioni del nord abitate da ex-minatori, rimasti senza lavoro e delusi dalle amministrazioni di sinistra. Le elezioni di aprile-maggio, che vedranno i principali partiti francesi uniti nello sforzo di impedire la vittoria di Marine Le Pen, costituiranno una svolta nella storia politica del Vecchio Continente: il Front National è diventato negli anni il punto di riferimento di tutti i partiti euroscettici d’Europa.
Oltre al partito di Marine Le Pen in Francia troviamo la Lega Nord in Italia, Alternative fur Deutschland in Germania, il Partito per la Libertà in Olanda. Cioè i Paesi che andranno al voto da qui a un anno. La linea tracciata da Madame Le Pen è chiara: la leader del primo partito di Francia propone una visione alternativa del nostro futuro che passa per il ritorno agli stati nazionali. Ma anche alla sovranità monetaria, alla chiusura dei confini.
Temi che, facendo leva sulle paure sviluppatesi in Europa in questi anni di crisi economica e attentati terroristici, si presenteranno per lungo tempo nelle agende politiche dei governi, che oggi si trovano a rincorrere i “populisti” senza avere proposte convincenti da mettere sul tavolo. A completare il quadro, la capacità di Marine Le Pen di convincere gli elettori più giovani, quelli che le garantiranno il voto e un futuro politico per decenni. Questo è quanto abbiamo visto nella nostra esperienza d’Oltralpe. Oggi abbiamo solo una certezza: comunque andranno le elezioni francesi, l’Unione Europea non potrà più essere quella che abbiamo imparato a conoscere.
Editore | Asterios Editore |
Data pubblicazione | Ottobre 2017 |
Formato | Libro |
ISBN | 8893130599 |
EAN | 9788893130592 |
Lo trovi in | Libri: #Politica |
MCR-NR | 138077 |
Gianluca Durno, classe 1989, è un giornalista praticante nella redazione di magzine.it. Si è laureato in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano con la tesi “Doping, SLA e altre patologie. Come si muore per colpa del calcio” con relatore il... Leggi di più...
Stefano Galimberti, classe 1992, è un giornalista praticante nella redazione di magzine.it. Si è laureato in Lettere all’Università Cattolica di Milano con una tesi su Indro Montanelli. Ha iniziato la sua carriera da giornalista scrivendo per “Libera Stampa... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.