Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Francesco e i Burattini — Libro

Igor Sibaldi



Valutazione: 4.5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,00
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La storia di San Francesco, raccontata magistralmente da Igor Sibaldi

Un frate disperso narra la vita e il pensiero di Francesco d’Assisi in uno spettacolo di burattini. Vuole far sapere come andò davvero, e come venne dimenticato l’insegnamento dello straordinario santo-filosofo-poeta.

Ragioni di Stato, ragioni di famiglia, ragioni religiose e, soprattutto, paure si scontrano con un uomo che esortava tutti a essere semplicemente se stessi. Francesco viene travolto e sconfitto, ma davvero, tutti i suoi avversari appaiono, in confronto a lui, come burattini mossi da altre forze, e non dalla propria libera volontà.

Sul palcoscenico Sibaldi ricostruisce, qui, le tensioni che produsse il nuovo modo francescano di intendere il Cristianesimo, le grandi aperture che avrebbe potuto avere, l’amicizia con il sultano, l’amore-conflitto con Chiara.

E fa emergere i demoni che, da sempre, alimentano negli uomini la paura del cambiamento e della grandezza.  

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Anima Edizioni
Data pubblicazione Luglio 2013
Formato Libro - Pag 108 - 10,5 x 15 cm
ISBN 8863651116
EAN 9788863651119
Lo trovi in Libreria: #Teatroterapia
MCR-NR 64837
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Igor Sibaldi, nato a Milano (dove vive tuttora) nel 1957 da madre russa e padre toscano, è scrittore, studioso di teologia e storia delle religioni. Ha pubblicato diversi romanzi presso Mondadori e curato l'edizione e la traduzione di numerosi classici della letteratura russa. ... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Paola C.

Recensione del 24/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2024

Il libretto e' il testo teatrale dell' opera di Igor Sibaldi sulla vita gli incontri e gli insegnamenti di quel grande filosofo medievale, come Igor lo definisce, che e' Francesco D'Assisi. La scelta di farne una pièce teatrale nasce dal voler restituire al Santo la sua verita' e le sue modalita' espressive che con evidenza sono molto in linea con le abilita' dell'attore/ regista.

Stella Palio A.

Recensione del 23/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/03/2014

Breve e concentratissimo questo libro è denso di contenuti che portano "altrove" In se stessi.

Enrico P.

Recensione del 01/08/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/05/2015

È il copione della rappresentazione di uno spettacolo di burattini. Mi ricorda un po' il mistero buffo di Dario Fo e il suo modo burlesco di raccontare fatti meno noti della storia. In questo caso la vita di San Francesco. L'argomento è molto interessante. Merita un approfondimento.

Paola O.

Recensione del 12/09/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/09/2013

Il libro è breve e intenso, di facile lettura ma ricco di significati importanti. Dai racconti dei personaggi vicini a Francesco emerge una lettura originale del personaggio e del suo ruolo all'epoca (rispetto alla Chiesa e al potere che essa rappresentava), in modo che spesso il pensiero di Francesco, così come presentato da Sibaldi, risulta in contrasto quello che la Chiesa ha voluto trasmettere allora e nei secoli a venire. Interessante, ad esempio, la rilettura del concetto di "povertà". Nel libro trovano espressione molte delle idee più importanti espresse anche in altre occasioni da Igor Sibaldi.

Articoli più venduti