Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Frammenti Dottrinali — Libro

René Guénon



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

"la conoscenza universale è identica all'infinito stesso"

L'opera di René Guénon è uno dei punti di riferimento indispensabili per chiunque voglia conoscere le dottrine tradizionali, quelle orientali prima di tutto, e quanto rimane di quelle che erano proprie dell'Occidente.

Non si può non vedere che il mondo, nelle condizioni attuali, non è mai stato così lontano dallo spirito tradizionale, e come le forze contrarie a quest'ultimo stiano diventando sempre più aggressive e distruttive.

Ci sembra perciò più che mai necessario che tutti gli scritti di René Guénon siano messi a disposizione dei lettori, poiché in ogni sua pagina si può trovare un nuovo insegnamento per chi ricerca il senso ultimo della Conoscenza universale, e così avviene anche per le lettere raccolte in questo volume.

Nonostante Guénon avesse senza sosta ribadito la sua individualità e la sua storia personale non hanno nessuna rilevanza nella sua opera, negando ogni valore ai dati biografici, pubblicare questa corrispondenza non contraddice la sua presa di posizione.

Nelle sue lettere si incontrano numerosissimi passaggi relativi a questioni dottrinali, che finiscono per costituire un corpus a se stante, che è stato qui riunito e commentato, riorganizzando i brani secondo il modello dei libri pubblicati dallo stesso Guénon.

La coerenza e il rigore con cui l'Autore rispondeva a ogni domanda dei suoi interlocutori e con cui trattava ogni argomento, rendono queste lettere un ricchissimo commentario alla sua opera e preziosi chiarimenti a un gran numero di temi trattati nei suoi libri.

Tra i suoi corrispondenti, tanti e di diversi paesi, compaiono, tra l'altro, molti dei più importanti scrittori del Novecento. L'epistolario qui pubblicato copre un arco di tempo particolarmente lungo, dal 1916 al 1950.

Attraverso queste lettere, René Guénon, il preteso "inattuale'', si rivela ancora una volta un intellettuale di una straordinaria, urgente contemporaneità, che se non smette di porci di fronte ai limiti del nostro mondo, ci offre anche tutte le chiavi per superarli.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Luni Editrice
Data pubblicazione Aprile 2015
Formato Libro - Pag 422 - 14x21
ISBN 8879844547
EAN 9788879844543
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana #René Guenon
MCR-NR 96445

René Jean-Marie-Joseph Guénon (1886 – 1951) è stato uno scrittore francese. I suoi studi sono volti ad illustrare il patrimonio simbolico, rituale e metodologico delle tradizioni spirituali d'Oriente e d'Occidente. L’opera di René Guénon non si... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca B.

Recensione del 06/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2023

Guénon eccellenza nel campo della Metafisica, mostro sacro, pozzo di Conoscenza Tradizionale realizzativa, tocca in questa raccolta varie tematiche dottrinali con approfondimenti indispensabili per migliorare la comprensione di gran parte dei suoi testi. Un libro da approcciare dopo aver letto i principali come Crisi del Mondo Moderno,Regno della quantità e segni dei tempi,Iniziazione e Realizzazione Spirituale,Considerazioni sull’iniziazione,Il Re del Mondo,per citarne alcuni. Casa Editrice fedele alla Tradizione e affidabile nella traduzione. Devo dire meglio di Adelphi:peccato per certi titoli che si trovano solo o editi da Adelphi o in lingua originale,come ad es. L ‘uomo secondo il Vedanta, o I molteplici stati dell’essere,o il Regno della quantità e i segni dei tempi : guarda caso i soli testi dove personalmente trovo difficoltà di comprensione.Mi auguro che nel tempo Luni proponga anche queste opere!

Articoli più venduti