Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Formaggi Vegan fatti in Casa — Libro

Una deliziosa alternativa ai prodotti caseari - Con facili e squisite ricette fai da te

Miyoko Schinner



Valutazione: 4.13 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,90
Prezzo: € 15,21
Risparmi: € 2,69 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 54 persone

Servizio Avvisami
(54 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Formaggi vegan fatti in casa è la guida perfetta per chi è intollerante ai latticini o per chi segue un’alimentazione vegana e desidera comunque gustare un saporito groviera, un dolce Monterey Jack, un tradizionale parmigiano o un raffinato Camembert. È inoltre il manuale ideale per tutti i vegetariani che ancora non sono riusciti a fare il “grande passo” verso il mondo vegan, trattenuti dalla difficoltà di abbandonare i formaggi tradizionali.

Brie, caprino, gouda, emmental, mozzarella, ricotta, cheddar e molti altri: scopriamo passo a passo come produrre in casa formaggi freschi e stagionati, ma anche latte e yogurt privi di derivati animali, usando frutta secca e bevande vegetali. Attraverso la fermentazione e l’invecchiamento potete ottenere formaggi che nulla hanno da invidiare ai loro “cugini” lattierocaseari.

Un invito rivolto ai buongustai, che troveranno accanto alle preparazioni base anche numerose ricette per incorporare le loro creazioni in squisiti e sorprendenti piatti vegani.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prologo

Prefazione

Ringraziamenti

Introduzione

  • Formaggi artigianali e invecchiati
  • Formaggi stagionati
  • Formaggi da fondere
  • Formaggi quasi istantanei
  • Le altre alternative ai latticini
  • Fonduta e salse al formaggio
  • Stuzzichini e antipasti
  • Piatti principali e di contorno
  • Dessert e piatti dolci e base di formaggio

Glossario

Fornitori

Nota sull'autrice

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Aprile 2016
Formato Libro - Pag 192 - 17x24 cm
ISBN 8868202654
EAN 9788868202651
Lo trovi in Libreria: #Ricette per Vegan #Yogurt e formaggi #Yogurt e formaggi
MCR-NR 109351
Approfondimenti

Approfondimenti Link


Approfondimenti dal Blog

Dicono del libro

“Formaggi vegan fatti in casa è uno dei libri più pratici e belli che potrete mai trovare”. 
Dr. Neal D. Barnard, Presidente del Comitato dei Medici per una Medicina Responsabile, professore presso la Facoltà di medicina della George Washington University

“Miyoko Schinner spiega come produrre i formaggi vegan più squisiti che io abbia mai assaggiato”.
Betsy Carson, Produttrice di Delicious TV

“Un libro che farà piazza pulita di tutto ciò che avete sentito dire sui formaggi vegan”.
Anna Peraino, VegNews

Vegetariana da oltre quarant’anni e vegana da venti, ristoratrice ed esperta degustatrice, Miyoko Schinner tiene corsi di alimentazione vegana e di cucina. Scrive libri e articoli da più di trent’anni. Già proprietaria di un ristorante vegano e di un’azienda di prodotti naturali, ha anche... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,1 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
37% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
12% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena G.

Recensione del 23/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/09/2020

Libro molto interessante da leggere, anche per la storia dell'autrice, ma soprattutto per le buonissime ricette che propone, semplici da preparare e di riuscita certa. Oltre ad una notevole varietà di formaggi, sono presenti svariate ricette per utilizzarli. Una cosa che trovo molto utile sono i modi e tempi di conservazione ed i valori nutrizionali. belle le foto che corredano il tutto, che non sono moltissime ma comunque sufficienti ad arricchire il testo. io ho già provato varie preparazioni e ne sono più che soddisfatta.

Manuela raja R.

Recensione del 04/07/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/03/2018

Libro molto interessante, le ricette sono spiegate molto bene e le ricette riescono sempre, ottimo acquisto!

MARIA LUISA STEFANIA S.

Recensione del 12/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/03/2017

Ho letto il libro x la preparazione dei firmaggi vegan fatti in modo artigianale.

Carla R.

Recensione del 01/10/2016

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 29/09/2016

Le ricette sono molto interessanti, ma non ci sono abbastanza foto. Su 86 ricette ce ne sono solo 15 e fatte anche male. Ce ne sono poi altre che sanno di presa in giro, dove per esempio per parlarti di una ricetta del formaggio coi datteri ha messo una foto dei datteri: cioè solo datteri, senza il formaggio! Assurdo. E così con diverse svariate foto. Peccato, perché il libro è fatto bene, ma senza foto me si fa, dico io? Il libro l'ho ridato indietro per questo motivo, visto che ho quella della Sonda che è cento volte meglio ( con foto molto belle quasi a tutte le ricette) e che mi basta e avanza.

Nicola B.

Recensione del 25/09/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/08/2016

interessante con tante ricette peccato quasi tutte con gli anacardi speravo con latte di soia

Marisa C.

Recensione del 31/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/04/2016

<p>"FORMAGGI VEGAN" (fatti in casa) è un libro assolutamente splendido del quale mi sono innamorata fin dalla prima lettura. È un insegnamento meraviglioso quello dell'autrice giapponese Miyoko Schinner che racconta il suo percorso e le sue motivazioni con grande passione, a dimostranza del fatto che quando si persegue un obiettivo sospinti dai propri principi e dal grande amore per la vita prima o poi si trova il modo di realizzarne il contenuto. Il libro è ben articolato in tutte le spiegazioni e corredato da foto magnifiche che rendono ancor più apprezzabile il lavoro dell'autrice. Perché è assolutamente innegabile di come in cucina anche la presentazione visiva giochi un ruolo determinante. Ho già realizzato il rejuvelac e il formaggio base di anacardi con grande soddisfazione, che ho servito a casa come "apericena" su crackers raw fatti sempre da me con l'essiccatore seguendo le direttive di un altro libro comprato sempre su Macrolibrarsi, quello di <a href="http://www.macrolibrarsi.it/autori/_paola-maugeri.php" target="_blank">Paola Maugeri</a>. L'apericena è stato un vero successo.</p>

Alice S.

Recensione del 24/04/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/03/2016

Immagini fotografiche splendide e ti invogliano a provare la ricetta. Personalmente ancora non ho provato a realizzare nessuna ricetta, perchè alcune richiedono ingredienti particolari. Le ricette sono ben descritte e variano dall'antipasto al dolce.

Grazia A.

Recensione del 15/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/04/2016

Libro semplice ma completo con ricette facili e gustose che si possono sperimentare tranquillamente. Pensavo che l'intolleranza al lattosio mi avesse privato del piacere di gustare dei formaggi freschi che amo tanto. Con questo libro sto scoprendo un mondo di gusti nuovi e altrettanto appetibili. Contenta di averlo acquistato:)

Articoli più venduti