Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fondamenti di Psiconeuro Endocrino Immunologia — Libro

Introduzione alla scienza che studia le relazioni mente-corpo

Francesco Bottaccioli, Anna Giulia Bottaccioli


Nuova edizione

Valutazione: 4.83 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo: € 49,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 49,00

Acquistati insieme


Descrizione

Il libro prosegue una tradizione di successo iniziata nel 1995 con la pubblicazione di “Psiconeuroimmunologia” di Francesco Bottaccioli, il primo testo completo in lingua italiana e, all’epoca, tra i pochi su scala mondiale. Decine di migliaia di persone hanno letto e studiato quel testo e la successiva edizione avvenuta nel 2005 (ristampa aggiornata nel 2015).

Ora il testo è stato ampiamente aggiornato e riorganizzato con l’obiettivo di fornire una Introduzione generale ai Fondamenti della Psiconeuroendocrinoimmunologia.

Larga parte del volume è quindi dedicata alla illustrazione delle relazioni bidirezionali tra la psiche e i sistemi biologici che regolano la vita dell’organismo umano. Fondandosi su studi e ricerche pubblicate nelle più accreditate riviste scientifiche internazionali, aggiornate al 2021, il volume fornisce le basi per comprendere dove si fonda la salute e la malattia, offrendo anche una trattazione sistematica degli effetti sulla mente e sul corpo della nutrizione, dell’attività fisica, della meditazione, della psicoterapia, delle tecniche di medicina naturale.

Completa l’opera l’esame di alcuni gruppi di disturbi, tra cui anche la Covid-19, che mostra la superiorità dell’approccio integrato alla prevenzione e alla cura basato sulla Psiconeuroendocrinoimmunologia.

Punti di forza:

  • Una trattazione completa delle relazioni di influenza reciproca tra la psiche, il cervello, il sistema immunitario, il sistema endocrino e gli altri sistemi biologici.
  • Scritto su basi rigorosamente scientifiche, con un linguaggio di alta divulgazione, dai più importanti studiosi italiani della disciplina.

A chi si rivolge:

  • A tutti coloro che, per ragioni di studio o per passione della conoscenza, vogliono approcciare una disciplina scientifica che rappresenta il nuovo paradigma per le scienze della cura.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione.

LA GRANDE CONNESSIONE.

  • Il racconto di una rivoluzione in corso d'opera.
  • II sistema nervoso.
  • Il sistema endocrino.
  • Sistema immunitario.
  • La psiche.
  • linguaggio interno del corpo.

LA MODULAZIONE DEL NETWORK UMANO.

  • Ambiente fisico e sociale.
  • Alimentazione e attività fisica.
  • Tecniche per la mente.
  • Le terapie naturali.

NUOVE IDEE PER VECCHIE MALATTIE.

  • Le malattie infettive.
  • Le malattie infiammatorie.
  • Depressione e ansia.
  • I disordini alimentari.
  • Il cancro.
  • L'invecchiamento e la morte.

CONCLUSIONI.

  • La medicina integrata.
Scheda Tecnica
Marca Red Studio
Nuova edizione Maggio 2022
Data 1a pubblicazione Gennaio 2003
Formato Libro - Pag 512 - 17 x 24 cm
ISBN 885730986X
EAN 9788857309866
Lo trovi in Libreria: #Psicologia e salute #PNEI - PsicoNeuroEndocrinoImmunologia
MCR-NR 199864

Francesco Bottaccioli è socio fondatore e primo presidente della Società italiana di psiconeuroendocrinoimmunologia, associazione scientifica senza scopo di lucro cui aderiscono medici di varie specializzazioni, psicologi, fisici e studiosi della complessità. È autore di numerosi libri,... Leggi di più...

Anna Giulia Bottaccioli è medico chirurgo, specializzanda in Medicina Interna presso la Sapienza Università di Roma. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Flaminia D.

Recensione del 19/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2023

Libro interessante e ben scritto

Claudia Maria G.

Recensione del 13/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2014

Riedizione di un testo immancabile nella libreria di un curatore, che sia medico o no. Bottaccioli è abile nel fare una sintesi utile e chiara delle scoperte recenti. Il suo lavoro è stato fondamentale per stimolare una visione allargata delle scienze mediche. Consigliatissimo!

Luigi B.

Recensione del 17/03/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/03/2014

Ottimo libro

SANDRA N.

Recensione del 21/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/05/2012

Un libro fantastico e affascinante che apre il lettore alla conoscenza della medicina olistica ma soprattutto alla conoscenza del proprio universo personale. Solide basi scientifiche sostengono il nuovo approccio alla medicina integrata fornendo al lettore medico nuovi strumenti di valutazione del paziente e indicando nuovi approcci terapeutici. Il testo sicuramente di alto valore scientifico è caratterizzato da una "scrittura" semplice che ne consente la lettura anche ai "non addetti ai lavori". Lo consiglierei a tutti ma in particolare suggerisco ai giovani studenti di medicina di leggerlo e studiarlo perché potrebbero essere facilitati nell'apprendimento del loro intero programma di studio.

Elisabetta C.

Recensione del 24/02/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2012

Un argomento così complesso spiegato in modo molto chiaro e semplice!!Scritto in un modo che non stanca e non si vede l'ora di proseguire la lettura.Soprattutto sono interessata ad altri libri dello stesso autore.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 25/06/2006

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/06/2006

Sto leggendo il libro Psiconeuroendocrinoimmunologia (ultima edizione) e trovo che il modello scientifico proposto (che comunque conoscevo) è affascinante e proposto con la dovuta complessità, ma anche in maniera da attrarre un lettore più sprovveduto. L'approccio olistico a cui si ispira l'autore è ormai l'unico possibile in un'ottica scientifica, ed è un monito per medici che affrontano ancora l'orgnismo umano in modo parcellare.

Articoli più venduti